Vertice italia-grecia: risultati del faccia a faccia tra meloni e il primo ministro

incontro tra giorgia meloni e kyriakos mitsotakis a roma

Oggi, nella capitale italiana, la premier Giorgia Meloni ha avuto un incontro con il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis. Durante questo importante vertice, i leader hanno affrontato vari temi di rilevanza europea e internazionale. Tra gli argomenti principali si sono distinti la guerra in Ucraina, la crisi del Medio Oriente, la gestione dei flussi migratori e il processo di integrazione europea dei Balcani occidentali.

un vertice significativo per il ministro lollobrigida

L’incontro ha incluso anche una riunione bilaterale tra il ministro italiano dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida e il ministro greco dello Sviluppo Rurale e dell’Alimentazione Konstantinos Tsiaras. Questo incontro, avvenuto presso il Masaf, ha evidenziato l’ottimo stato delle relazioni tra Italia e Grecia, nonché la volontà di intensificare la cooperazione nel settore agricolo.

  • Collaborazione nel settore della pesca
  • Gestione delle attività dei Paesi terzi nel Mediterraneo

dichiarazioni congiunte tra meloni e mitsotakis

Nelle dichiarazioni rilasciate ai media, Giorgia Meloni ha ribadito il sostegno dell’Italia all’Ucraina, sottolineando l’urgenza di una risposta da parte della Russia. “Aspettiamo una chiara risposta russa alla richiesta di un cessate il fuoco immediato e incondizionato che l’Ucraina ha accettato”, ha dichiarato.

L’incontro è stata anche un’opportunità per discutere della situazione in Medio Oriente . “Siamo impegnati a lavorare per porre fine alle ostilità, garantire l’accesso agli aiuti umanitari a Gaza e sostenere gli sforzi dei Paesi arabi per creare un quadro regionale di pace che includa anche la prospettiva dei due Stati”, ha aggiunto Meloni. Ha inoltre evidenziato l’importanza della missione che sta per intraprendere il presidente Donald Trump.

I due primi ministri hanno riaffermato il forte legame tra Italia e Grecia, fondato su amicizia duratura, comuni radici culturali e collaborazione in vari ambiti come energia, trasporti, difesa e sicurezza. Le delegazioni hanno partecipato a una sessione plenaria , coinvolgendo i ministri dei rispettivi governi per rafforzare ulteriormente le sinergie bilaterali.