Verstappen vince al gp di imola 2025, ferrari in ombra e mclaren battute

Max Verstappen trionfa al Gran Premio dell’Emilia-Romagna F1 2025 grazie alla Virtual Safety Car

Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna F1 2025 ha nuovamente catalizzato l’attenzione di migliaia di fan nel cuore della Motor Valley italiana, sul leggendario circuito di Imola. Questa gara ha avuto un significato particolare: la Red Bull celebrava il suo 400° Gran Premio, mentre le McLaren si presentavano come le favorite, dopo una sessione di qualifiche eccezionale.

La scuderia Ferrari, rappresentata da Hamilton e Leclerc, cercava un riscatto dopo un inizio di stagione deludente, mentre la Mercedes si trovava ad affrontare un weekend ricco di incognite. L’attenzione era rivolta ai primi giri, con l’aspettativa che l’equilibrio mostrato nelle qualifiche potesse tradursi in una prestazione dominante durante la corsa.

svolta tattica decisiva nella gara

Il momento cruciale è stato segnato dall’intervento della Virtual Safety Car, durante il quale Max Verstappen ha effettuato un pit stop impeccabile, guadagnando secondi fondamentali sui suoi avversari. Inizialmente, le McLaren di Piastri e Norris sembravano dominare la situazione, ma la strategia della Red Bull ha cambiato le dinamiche della corsa. Piastri, superato da Norris grazie a pneumatici più freschi, ha concluso in terza posizione nonostante fosse partito dalla pole, mentre il britannico ha tentato invano di riprendere il leader.

Lewis Hamilton, intanto, è riuscito a risalire fino al quarto posto dopo una lunga battaglia con Albon e Leclerc, quest’ultimo coinvolto in un contatto controverso. La giornata è stata deludente per Mercedes, con Russell che si è fermato al settimo posto e Antonelli costretto al ritiro.

colpo di scena finale nella competizione

Max Verstappen ha così ottenuto la sua seconda vittoria stagionale, ed è diventata la quarta consecutiva a Imola. Questo successo non solo celebra perfettamente il 400° Gran Premio della Red Bull, ma riapre anche i giochi per il titolo mondiale e rilancia le ambizioni del campione olandese.

  • Max Verstappen
  • Lewis Hamilton
  • Piastri e Norris (McLaren)
  • Charles Leclerc (Ferrari)
  • Alex Albon (Mercedes)
  • George Russell (Mercedes)
  • Nicolò Antonelli (ritirato)