Versi inediti di dino campana scoperti a marradi

Contenuti dell'articolo

scoperta di versi inediti di dino campana

Recentemente è stata effettuata un’importante scoperta letteraria a Marradi, paese natale del poeta Dino Campana. All’interno di una biblioteca privata sono stati trovati versi inediti, annotati su un volume del 1910 che raccoglie le opere complete di François Villon, noto autore francese del Quattrocento.

il ruolo di leonardo chiari e il ritrovamento

L’individuazione del documento prezioso è avvenuta grazie a Leonardo Chiari, vicepresidente del Centro Studi Campaniani. Chiari stava conducendo una ricerca sulla genesi di un passo dei Canti Orfici, quando si è imbattuto in una copia dell’opera di Villon annotata a mano da Campana. Questo volume contiene sia bozze di versi già noti che inediti mai pubblicati.

l’importanza della scoperta per la critica campaniana

“Si tratta di una scoperta straordinaria”, ha dichiarato Chiari. “Permette di entrare nell’officina poetica di Campana e osservare il suo dialogo con Villon, un legame mai studiato prima”. Il libro, redatto in francese, era custodito da un collezionista privato disposto a collaborare con gli studiosi. Secondo Chiari, Campana potrebbe aver portato questo libro durante le sue passeggiate nei boschi del Mugello, annotando riflessioni e composizioni.

dichiarazioni delle istituzioni locali

L’importanza del ritrovamento è ulteriormente sottolineata dal presidente del Centro Studi Campaniani, Walter Scarpi: “L’analisi richiederà mesi di lavoro ma potrebbe riscrivere alcune pagine della critica campaniana”. Anche le autorità locali hanno espresso soddisfazione; il sindaco Tommaso Triberti e l’assessora alla Cultura Maria Cristina Carratù hanno commentato: “Questa scoperta rafforza il legame tra Campana e il nostro territorio ed arriva in un momento simbolico per il 140º anniversario della nascita del poeta”.

prossimi passi e prospettive future

Il Centro Studi ha annunciato l’organizzazione di un evento pubblico a Marradi per valorizzare questa scoperta. Nel frattempo, gli studiosi continuano il loro lavoro; questa rivelazione potrebbe rappresentare solo l’inizio verso nuovi filoni di ricerca riguardanti uno dei poeti più enigmatici e affascinanti del Novecento italiano.

  • Dino Campana – Poeta
  • François Villon – Autore francese
  • Leonardo Chiari – Vicepresidente Centro Studi Campaniani
  • Walter Scarpi – Presidente Centro Studi Campaniani
  • Tommaso Triberti – Sindaco di Marradi
  • Maria Cristina Carratù – Assessora alla Cultura