Venezia supera Empoli e Lecce: Fiorentina ko 2-1 nella corsa salvezza

Contenuti dell'articolo

Risultato della partita

Il Venezia ha ottenuto una vittoria cruciale, sconfiggendo la Fiorentina con un punteggio di 2-1. Le reti decisive sono state realizzate da Candé al 60′ e da Oristanio al 68′, mentre il gol degli ospiti è stato messo a segno da Mandragora al 77′. Questo successo consente alla squadra lagunare di superare Empoli e Lecce, portandosi a quota 29 punti, occupando così il 17° posto in classifica, l’ultimo utile per la salvezza. La Fiorentina, invece, resta ferma al nono posto con 59 punti, vedendo ridotte le possibilità di qualificazione per competizioni europee nella prossima stagione.

La partita

Il match ha visto un avvio forte della squadra di casa, che si è resa subito pericolosa già al primo minuto: Yeboah si è lanciato in area ma ha cercato un assist anziché calciare. Al sesto minuto, Busio ha tentato un cross dal fondo per Oristanio, ma è stato fermato da Pongracic. Al decimo minuto, una conclusione debole di Ellertsson è stata parata facilmente da De Gea.

Sviluppo del primo tempo

Con il passare dei minuti gli ospiti hanno cominciato a farsi vedere: al 25′ un’incursione solitaria di Mandragora ha portato a una conclusione alta sopra la traversa. Poco dopo, al 28′, Fagioli ha avuto una buona opportunità ma Radu ha deviato in corner. Al 41′, Ndour ha tentato un tiro che è uscito di poco. Prima dell’intervallo, Yeboah ha avuto un’altra chance ma il suo tiro non ha trovato lo specchio della porta.

Sviluppo del secondo tempo

All’ottavo minuto della ripresa, un cross di Dodo è stato deviato da Schingtienne; successivamente Ranieri ha colpito di testa ma Radu è riuscito a parare. Al 14′, Oristanio si è inserito bene in area ma non ha centrato la rete. Il Venezia passa in vantaggio grazie a Candé che segna sotto le gambe di De Gea dopo aver stoppato la palla con petto; il Var conferma la regolarità del gol.

Momento decisivo

Al 23′, Ranieri potrebbe pareggiare ma Radu salva grazie all’aiuto del palo; dalla ribattuta nasce un contropiede che porta Oristanio a segnare il raddoppio per il Venezia. Nonostante Mandragora accorci le distanze al 32′, nel finale i padroni di casa riescono a mantenere il vantaggio e conquistano tre punti fondamentali nella loro corsa verso la salvezza.

  • Candé (Venezia)
  • Oristanio (Venezia)
  • Mandragora (Fiorentina)
  • Yeboah (Venezia)
  • Busio (Venezia)
  • Pongracic (Fiorentina)
  • Ellertsson (Venezia)
  • Fagioli (Fiorentina)
  • Ndour (Fiorentina)
  • Dodo (Fiorentina)
  • Schingtienne (Fiorentina)
  • Ranieri (Fiorentina)