Venezia capitale della sostenibilità, Renato Brunetta resta presidente

Contenuti dell'articolo

fondazione venezia capitale mondiale della sostenibilità: riconferma di renato brunetta

Il primo triennio della Fondazione Venezia Capitale Mondiale della Sostenibilità si è ufficialmente concluso, segnando un momento significativo per l’ente. Durante la riunione del consiglio di indirizzo, tenutasi presso le Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, è stato approvato all’unanimità il bilancio dell’anno 2024. Questo incontro ha portato alla decadenza degli organi statutari precedenti e all’elezione dei nuovi membri, avviando così una nuova fase per la Fondazione.

rinomina di renato brunetta alla presidenza

Renato Brunetta è stato riconfermato come presidente per il triennio 2025-27. La sua nomina è stata proposta dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del Governo Italiano ed ha ricevuto il pieno supporto da parte della Regione Veneto e del Comune di Venezia. Il consiglio di indirizzo ha ratificato questa decisione con un voto unanime.

conferme nel direttivo e nel consiglio di indirizzo

Oltre a Brunetta, Alessandro Costa è stato confermato nel ruolo di direttore generale e amministratore unico della Fondazione. Durante l’incontro sono stati riconfermati anche i membri del consiglio di indirizzo, tra cui:

  • Benno Albrecht (Università Iuav di Venezia)
  • Enrico Carraro (Confindustria Veneto)
  • Michele Casarin (Accademia di Belle Arti di Venezia)
  • Renata Codello (Fondazione Giorgio Cini onlus)
  • Monica De Virgiliis (Snam)
  • Fabrizio Iaccarino (Enel)
  • Tiziana Lippiello (Università Ca’ Foscari di Venezia)
  • Fabio Moretti (Conservatorio di Musica Benedetto Marcello Venezia)
  • Giuseppe Ricci (Eni)
  • Emma Ursich (Assicurazioni Generali)
  • Laura Alice Villani (BCG)

nuovo collegio sindacale

Nell’ambito delle elezioni, è stato nominato anche il nuovo collegio sindacale, organo responsabile del controllo interno della Fondazione, con Enrico Zanetti riconfermato come presidente.

dichiarazioni finali del presidente rieletto

Nella sua dichiarazione post-rielezione, Renato Brunetta ha espresso gratitudine verso la Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni e i rappresentanti regionali e comunali per la fiducia accordata. Ha sottolineato l’importanza dei risultati ottenuti durante il primo triennio e l’impegno a proseguire nella costruzione di un futuro sostenibile per Venezia e il suo territorio.