Velivolo leggero si schianta in capannone: disastro e dettagli dell’incidente

Un grave incidente aereo si è verificato in Umbria, causando la morte di un pilota settantenne e il ferimento di un passeggero. L’evento ha avuto luogo nella località di Mercatello, nel comune di Castel Ritaldi, dove un velivolo leggero è precipitato all’interno di un capannone industriale.
descrizione dell’incidente
Il velivolo ha subito una caduta improvvisa all’interno della struttura di un’azienda specializzata nella produzione di materiali medicali. Dalle prime informazioni emerse, l’incidente è avvenuto mentre l’aeromobile volava a bassa quota. Un passeggero ventitreenne è riuscito a lanciarsi dall’aereo prima dell’impatto, mentre il pilota non ha avuto la possibilità di mettersi in salvo. Dopo lo schianto, si è sviluppato un principio d’incendio che ha coinvolto parzialmente anche il capannone.
Le operazioni di soccorso sono state rapide e coordinate: le squadre dei vigili del fuoco provenienti da Spoleto e Foligno sono intervenute tempestivamente per gestire la situazione. L’elisoccorso del 118 ha trasportato il passeggero ferito in ospedale; fortunatamente, egli ha riportato solo lievi contusioni ed è stato assistito dai sanitari prima del trasferimento all’ospedale di Terni per ulteriori accertamenti. Le operazioni per spegnere l’incendio e mettere in sicurezza l’area sono continuate anche dopo il soccorso del ferito.
dinamiche dell’accaduto
Secondo fonti locali, il pilota settantenne originario di Montefalco stava effettuando manovre estreme nel tentativo di evitare conseguenze più gravi. Accortosi della perdita del controllo dell’ultraleggero, avrebbe ordinato al passeggero di abbandonare l’aereo. Nonostante questa decisione cruciale, ha tentato una virata per evitare una cisterna carica di GPL, evitando così un impatto devastante ma non riuscendo a evitarne uno con la sede della Medical Center.
L’impatto ha causato un incendio che ha distrutto completamente l’aeromobile, precludendo ogni possibilità di salvezza per il pilota. Le fiamme si sono propagate anche all’impianto fotovoltaico presente nel laboratorio, aggravando ulteriormente la situazione. L’intervento rapido dei vigili del fuoco è stato determinante per contenere le fiamme e garantire la sicurezza dell’area circostante.