Vannacci punta a guidare la Lega con il sostegno di Salvini

la lega e la figura di vannacci: un cambiamento decisivo
Negli ultimi anni, la Lega ha affrontato un significativo calo nei consensi. Dopo il picco di popolarità del 2019, quando il partito guidato da Matteo Salvini raggiunse risultati sorprendenti, è seguita una fase di stagnazione e confusione identitaria. I partner di governo, come Fratelli d’Italia e Forza Italia, hanno saputo occupare spazi cruciali, lasciando la Lega in una posizione precaria.
rilancio inatteso per un partito in difficoltà
In questo contesto, Salvini ha scelto di adottare misure drastiche. Il suo tentativo di riconnettersi con l’elettorato più identitario e nazionalista lo ha portato a puntare su una figura carismatica ma controversa: Roberto Vannacci, ex generale ed oratore incisivo. Questa decisione ha riacceso l’interesse politico verso un partito in crisi.
vannacci: alleato strategico o rivale temibile?
Vannacci ha ottenuto oltre 500mila preferenze alle elezioni europee, dimostrando la sua abilità nel raccogliere consensi. Le sue posizioni, spesso polarizzanti, risuonano con un elettorato che si oppone al “politicamente corretto”. Nominarlo vicesegretario della Lega, per Salvini, è stata una mossa per premiare il suo successo e rafforzare le fila contro le correnti più moderate rappresentate da Zaia e Fedriga.
Questa scelta potrebbe rivelarsi rischiosa. La figura di Vannacci sta rapidamente guadagnando influenza all’interno del partito. La sua disciplina e il linguaggio diretto lo stanno rendendo sempre più centrale nella Lega.
L’aspetto cruciale rimane: Salvini ha dato nuova energia al partito affidandosi a Vannacci, ma ha anche aperto la strada a possibili cambiamenti nella leadership della Lega. Sebbene non cerchi esplicitamente uno scontro, Vannacci sembra pronto a cogliere ogni opportunità per avanzare nella gerarchia del partito. La Lega osserva attentamente questi sviluppi: rinvigorita sì, ma anche attraversata da nuove tensioni interne.
- Mattioli Matteo
- Zaietta Luca
- Pontello Francesco
- Cordaro Alessandra
- Bertolini Marco
- Pellegrino Giulia
- Santoro Antonio
- D’Angelo Sara
- Cappellani Roberto
- Mancuso Laura