Vannacci e la frase sulla decima che fa infuriare il pd

roberto vannacci e la polemica sulla “decima”

Il generale Roberto Vannacci, figura in ascesa all’interno della Lega, sta attirando l’attenzione per una frase controversa pronunciata in un video elettorale. Con il suo crescente consenso, alcuni osservatori suggeriscono che potrebbe mettere in discussione la leadership di Matteo Salvini. L’utilizzo del termine “mettere una decima” ha suscitato reazioni forti da parte del Partito Democratico.

la reazione del pd alla frase di vannacci

Nell’ambito della campagna elettorale a favore di Francesco Tacente, candidato della coalizione leghista, Vannacci ha scelto parole che hanno scatenato indignazione. La segretaria provinciale del PD di Taranto, Anna Filippetti, ha espresso la sua condanna riguardo all’espressione utilizzata dal generale. Secondo Filippetti, il richiamo esplicito alla “decima” è inquietante e carico di significati storici problematici.

  • Roberto Vannacci
  • Francesco Tacente
  • Anna Filippetti
  • Ansa

sospetti di nostalgie autoritarie nel pd

L’accusa si fa più incisiva con le parole della segretaria nazionale del PD, Elly Schlein, che definisce l’affermazione di Vannacci come “un lapsus rivelatore“. Questo commento evidenzia una percezione preoccupante riguardo a una visione politica che sembra nostalgica verso modelli autoritari. Schlein sottolinea il rischio di banalizzare la storia e flirtare con simboli legati ai periodi più oscuri dell’Europa.

Nella sua dichiarazione finale, Schlein invita gli elettori a rispondere alle urne con decisione: “Noi del Partito Democratico diciamo con forza: basta con chi gioca con il fuoco dell’estremismo (…) Difendiamo la memoria. Difendiamo la democrazia e alle urne, rispondiamo con una scelta di civiltà.

  • Elly Schlein
  • Dichiarazione finale del PD
  • Cultura politica e valori democratici citati da Schlein.