Valore del patrimonio immobiliare nella edilizia comunale

intervento di massimiliano pulice alla conferenza rebuild 2025
Il responsabile del competence center per la rigenerazione urbana e le infrastrutture di Cassa Depositi e Prestiti, Massimiliano Pulice, ha preso parte al panel intitolato ‘La sfida della sostenibilità tra società, economia e ambiente’ durante l’edizione 2025 della manifestazione Rebuild. Questo evento si è svolto presso il Centro Congressi di Riva del Garda (TN) il 6 e 7 maggio.
obiettivi e strategie per la rigenerazione urbana
Nell’ambito della sua presentazione, Pulice ha evidenziato l’importanza di supportare le amministrazioni locali e regionali attraverso attività di consulenza. Il suo intervento ha messo in luce come Cassa Depositi e Prestiti possa affiancare gli enti pubblici fornendo una conoscenza approfondita sul valore effettivo del patrimonio immobiliare presente nel territorio italiano.
il potenziale degli immobili in italia
Pulice ha sottolineato che in Italia esistono circa 320 milioni di metri quadri di immobili da rigenerare, sia pubblici che privati. Molti proprietari e gestori non sono consapevoli delle opportunità offerte dai loro asset. La digitalizzazione gioca un ruolo cruciale nel migliorare la pianificazione e nella comprensione del potenziale degli immobili; Il fattore determinante rimane la conoscenza.
investimenti a lungo termine nella rigenerazione urbana
In conclusione, Pulice ha enfatizzato la necessità di attrarre investitori e fondi disposti a realizzare investimenti a lungo termine nella rigenerazione urbana, con strategie d’uscita programmate su un orizzonte temporale di 20-25 anni.
- Massimiliano Pulice – Responsabile Competence Center Rigenerazione Urbana
- Cassa Depositi e Prestiti – Ente pubblico economico italiano
- Rebuild – Manifestazione sulla rigenerazione urbana
- Centro Congressi Riva del Garda – Location dell’evento