Valeria luzi è morta: un ricordo di amore e luce nel buio

La prematura scomparsa di Valeria Luzi, cofondatrice di Controluce Produzione e sceneggiatrice di talento, ha lasciato un profondo vuoto nella comunità culturale ferrarese. A soli 43 anni, Luzi ha segnato il panorama artistico con la sua dedizione e creatività, contribuendo in modo significativo al cinema e alla cultura locale.
la carriera artistica di valeria luzi
Valeria Luzi è deceduta il 18 maggio a causa di una grave malattia, dopo aver affrontato con coraggio le sfide della vita. La sua carriera si distingue per importanti produzioni cinematografiche. Tra i suoi lavori più celebri vi sono:
- ‘Oltre la bufera’ (2019), un film che narra la storia del parroco antifascista don Giovanni Minzoni;
- ‘Il soldato senza nome’ (2023), lungometraggio sui traumi psichici causati dalla Prima Guerra Mondiale.
L’impegno di Luzi si estende oltre il cinema; ha partecipato attivamente a iniziative artistiche come i murales di ‘Gherardi Villaggio del Cinema’ a Jolanda di Savoia e allo sviluppo del campus ‘Tenda Summer School’ presso Villa Mensa. Come direttrice generale di Ferrara La Città del Cinema, ha promosso costantemente il valore della cultura nella sua comunità.
il ricordo del marito stefanо muroni
Stefano Muroni, marito di Valeria, ha condiviso il suo immenso dolore descrivendo la moglie come un faro luminoso nella sua vita. Ha evidenziato l’eccezionalità del suo carattere e l’impatto positivo che ha avuto su chi le stava intorno. Un comunicato della filiera creativa Ferrara La Città del Cinema ha celebrato Valeria come una persona solare e appassionata fino all’ultimo giorno.
Valeria lascia dietro di sé anche la figlia Emilia, i genitori e due sorelle. I messaggi di cordoglio da parte della comunità si sono intensificati sui social media, testimoniando l’affetto verso la famiglia in questo momento difficile.
le reazioni istituzionali alla scomparsa
Il sindaco Alan Fabbri ha espresso il suo profondo rammarico per la perdita, definendo Valeria Luzi un talento unico nel settore cinematografico e un’anima creativa per Ferrara La Città del Cinema. Ha offerto le sue condoglianze a Stefano e ai familiari.
L’assessore alla Cultura Marco Gulinelli ha commentato che la scomparsa rappresenta una grande perdita per tutti. Ha descritto Valeria come imprenditrice straordinaria e madre amorevole, auspicando che sua figlia Emilia possa portare avanti l’eredità d’amore e coraggio lasciata dalla madre.