Valdisieve: alia recupera i rifiuti abbandonati a pelago

Contenuti dell'articolo

interventi di recupero rifiuti abbandonati

Alia Multiutility ha avviato un potenziamento delle operazioni di recupero dei rifiuti abbandonati nei comuni di Pelago, Pontassieve e Reggello. Questo intervento si integra nelle attività ordinarie e straordinarie promosse dall’azienda, mirate a garantire il decoro urbano e la tutela ambientale.

rafforzamento delle operazioni

Recentemente, è emersa l’esigenza di intensificare gli sforzi per affrontare situazioni rimaste irrisolte nelle settimane precedenti, anche a causa del notevole impegno richiesto dalle operazioni di raccolta dei rifiuti alluvionali. A partire da questo fine settimana, le squadre operative dedicate alla rimozione degli abbandoni non pericolosi saranno ampliate grazie all’assegnazione temporanea di ulteriori risorse.

obiettivi degli interventi programmati

Le operazioni pianificate consentiranno di completare la rimozione della quasi totalità dei materiali segnalati entro la fine della prossima settimana, fatta eccezione per i casi che necessitano di una caratterizzazione specifica o gestione come rifiuti pericolosi (es. amianto), per i quali sono previste procedure diverse.

segnalazioni attive e tipologia dei rifiuti

Attualmente, le segnalazioni in corso nei tre comuni riguardano principalmente rifiuti derivanti da attività edilizia e oggetti ingombranti, con un totale di 42 situazioni in fase di lavorazione. I materiali più frequentemente abbandonati includono:

  • cartongesso
  • carta catramata
  • residui da demolizione

sanzioni per comportamenti incivili

L’incremento degli sforzi contro l’abbandono dei rifiuti riflette un impegno costante nella lotta contro comportamenti considerati incivili, che possono configurarsi come reato ambientale con ammende variabili tra 1.000 e 10.000 euro. Ogni caso di abbandono viene segnalato da Alia alla Polizia Municipale affinché vengano adottati i provvedimenti necessari.

utilizzo dell’app Aliapp

Alia invita i cittadini a utilizzare Aliapp, un’app gratuita progettata per facilitare la collaborazione nella cura del territorio e nella segnalazione dei rifiuti abbandonati. Attraverso lo smartphone, è possibile fotografare il materiale abbandonato, geolocalizzarlo automaticamente e inviare la segnalazione direttamente alla control room dell’azienda.

gestione delle segnalazioni tramite Aliapp

Tutte le segnalazioni vengono monitorate e gestite dagli operatori che programmano gli interventi in base a priorità e tipologia del materiale. L’app rappresenta uno strumento chiave per attivare una sorveglianza condivisa, contribuendo concretamente alla salvaguardia dell’ambiente e alla rapidità degli interventi.

responsabilità condivisa nel contrasto all’abbandono dei rifiuti

L’opposizione all’abbandono dei rifiuti è una responsabilità collettiva che coinvolge istituzioni, aziende e cittadini. Grazie al lavoro sinergico e all’impiego delle tecnologie disponibili, si può rendere i territori sempre più curati e vivibili.