Ultimo desiderio di Papa Francesco rivelato

Il Conclave dopo la morte di Papa Francesco e le sue ultime volontà
Con l’imminente avvio del Conclave, fissato per il 7 maggio 2025, si apre un’importante fase per la Chiesa, alla ricerca del successore di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile 2025. In questo contesto, è cruciale considerare anche le ultime volontà espresse da Bergoglio, che influenzeranno le decisioni future.
Papa Francesco: l’addio e il rispetto delle volontà
La comunità ecclesiastica vive attualmente un periodo di profondo dolore a seguito della perdita del Pontefice. I fedeli hanno potuto rendere omaggio al defunto Papa, mentre si preparano all’elezione del nuovo Santo Padre. Nel frattempo, presso il Vaticano, si stanno facendo gli sforzi necessari per onorare non solo le disposizioni relative al funerale e alla sepoltura, ma anche altre richieste formulate da Bergoglio.
La papamobile: un desiderio altruista di Bergoglio
Bergoglio ha sempre dimostrato una particolare attenzione verso i più vulnerabili. Tra i suoi ultimi desideri, come riportato dall’Ansa, spicca quello relativo all’utilizzo della famosa papamobile. Il compianto Papa ha chiesto che questo veicolo fosse utilizzato per assistere i bambini di Gaza, vittime innocenti del conflitto in corso. Le sue parole sono state chiare: “Usate la papamobile per curarli”.
A seguito di questa richiesta, è stata presa la decisione di trasformare la papamobile in una piccola stazione sanitaria mobile. Questa iniziativa sarà realizzata con il supporto della Caritas di Gerusalemme e Caritas Svezia. Come spiegato da Peter Brune, segretario generale di Caritas Svezia, il veicolo sarà fondamentale per raggiungere i bambini attualmente privi di assistenza medica adeguata in un sistema sanitario ormai al collasso.
I servizi offerti dalla papamobile includeranno:
- Test rapidi per infezioni;
- Kit di sutura;
- Siringhe e aghi;
- Fornitura di ossigeno;
- Vaccini;
- Frigorifero per la conservazione dei medicinali.