Ucraina: Zelensky parlerà con Putin solo a Istanbul

Contenuti dell'articolo

Le recenti dichiarazioni riguardanti i colloqui di pace tra Ucraina e Russia hanno suscitato un notevole interesse internazionale. In particolare, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha stabilito che non intende interagire con alcun funzionario russo, se non con il presidente Vladimir Putin. Questa posizione è stata ribadita dal consigliere presidenziale Mykhailo Podolyak, il quale ha sottolineato l’importanza di avere solo incontri diretti con il leader russo per una reale possibilità di negoziato.

Incontro tra Zelensky e Putin in Turchia

Zelensky ha invitato Putin a partecipare ai colloqui di pace che si terranno in Turchia il 15 maggio, segnando così il primo incontro tra i due leader dall’inizio del conflitto. Mosca ha manifestato la propria disponibilità a negoziare direttamente con Kiev, senza però confermare la presenza dei due presidenti. Secondo Podolyak, anche figure di alto livello come i ministri russi non sono in grado di prendere decisioni decisive per porre fine al conflitto.

Messaggio dallo staff di Zelensky

Un avvertimento è stato lanciato dal capo dello staff di Zelensky: un’eventuale assenza di Putin in Turchia sarebbe interpretata come un chiaro segnale che la Russia non desidera giungere a una conclusione pacifica della guerra.

Delegazione russa in Turchia

Secondo varie fonti mediatiche, tra cui l’agenzia azera Apa e la tv cinese Cgtn, si prevede che la delegazione russa sia guidata da Sergei Lavrov e Yuri Ushakov. Dmitry Peskov, portavoce del Cremlino, ha affermato che sarà comunicato ufficialmente chi rappresenterà la Russia nei negoziati solo quando il presidente lo riterrà opportuno.

Ultimatum di Trump sui colloqui diretti

Steve Witkoff, inviato della Casa Bianca, ha riferito che Donald Trump ha posto un ultimatum: se non ci saranno colloqui diretti imminenti tra le parti coinvolte nel conflitto, gli Stati Uniti potrebbero considerare un passo indietro dalla situazione. Witkoff ha espresso fiducia nella volontà russa di trovare una soluzione pacifica e ha sottolineato l’importanza dell’incontro previsto.

Posizione dell’Unione Europea sulla situazione

L’Ue sta sollecitando un cessate il fuoco incondizionato come primo passo verso la pace; Questa richiesta è stata ignorata dalla Russia. Una portavoce della Commissione europea ha evidenziato come gli attacchi continuino a colpire civili innocenti e ha affermato che ora spetta alla Russia decidere sul futuro dei negoziati.

  • Volodymyr Zelensky – Presidente ucraino
  • Vladimir Putin – Presidente russo
  • Mykhailo Podolyak – Consigliere presidenziale ucraino
  • Sergei Lavrov – Ministro degli Esteri russo
  • Yuri Ushakov – Consigliere del Cremlino per gli affari internazionali
  • Steve Witkoff – Inviato della Casa Bianca
  • Dmitry Peskov – Portavoce del Cremlino