Ucraina: richiesta di aiuto a Putin da Macron, Merz, Starmer e Tusk

visita dei leader europei in ucraina per un cessate il fuoco

Un importante incontro ha avuto luogo a Kiev, dove quattro figure di spicco dell’Europa – Emmanuel Macron (Francia), Keir Starmer (Regno Unito), Friedrich Merz (Germania) e Donald Tusk (Polonia) – si sono unite per esprimere un sostegno deciso al presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Questa visita non è solo simbolica, ma rappresenta anche un messaggio politico forte nei confronti della Russia e della comunità internazionale.

I leader hanno riaffermato la loro volontà di fermare l’avanzata russa e garantire la sicurezza dell’Ucraina. Tale iniziativa si inserisce in un contesto più ampio di azioni diplomatiche e militari, mirate a promuovere un cessate il fuoco che possa facilitare negoziati di pace reali.

richiesta di tregua temporanea

Nella dichiarazione congiunta, i quattro leader hanno formalizzato la richiesta di un cessate il fuoco temporaneo: “Insieme agli Stati Uniti, chiediamo alla Russia di concordare un cessate il fuoco completo e incondizionato di 30 giorni per creare lo spazio per i colloqui su una pace giusta e duratura”.

Aggiungendo: “Siamo pronti a sostenere i colloqui di pace il prima possibile, a discutere l’attuazione tecnica del cessate il fuoco e a preparare un accordo di pace completo”. Con queste affermazioni, Macron, Starmer, Merz e Tusk hanno sottolineato la loro intenzione di supportare l’Ucraina sia militarmente che diplomaticamente.

I leader hanno messo in evidenza l’urgenza di fermare le aggressioni russe: “Vogliamo essere chiari: lo spargimento di sangue deve cessare; la Russia deve fermare la sua invasione illegale; l’Ucraina deve poter prosperare come nazione sicura e sovrana.”

appello forte in chiusura

Nella conclusione della visita, è stata ribadita una linea ferma nei confronti di Mosca: “Continueremo ad aumentare il nostro sostegno all’Ucraina. Finché la Russia non accetterà un cessate il fuoco duraturo, intensificheremo la pressione sulla macchina da guerra russa.”

I leader europei hanno così concluso la loro missione a Kiev con un messaggio inequivocabile: la solidarietà europea verso l’Ucraina continuerà a crescere. La Russia si troverà ora davanti a una scelta difficile tra nuove sanzioni o l’opportunità di avviare dialoghi costruttivi. Resta da vedere se Mosca accetterà questa tregua temporanea, aprendo così uno spiraglio verso una possibile risoluzione del conflitto.

  • Emmanuel Macron
  • Keir Starmer
  • Friedrich Merz
  • Donald Tusk
  • Volodymyr Zelensky