Tumori: l’importanza di informare pazienti e familiari sulla prevenzione

importanza della prevenzione oncologica
La consapevolezza riguardo alla prevenzione nel contesto delle malattie oncologiche sta crescendo, ma è fondamentale mantenere un impegno costante per migliorare l’efficacia degli interventi. La prevenzione riveste un ruolo cruciale nella lotta contro il cancro, e la comunicazione di informazioni utili è essenziale per raggiungere pazienti e familiari.
interventi a favore dei pazienti oncologici
Claudia Nestola, psicologa e membro dell’associazione ‘La chiave d’argento’, ha sottolineato l’importanza di fornire supporto non solo dal punto di vista medico, ma anche psicologico e sociale. Durante una tappa del tour di sensibilizzazione sul tumore uroteliale ‘Non girarci intorno’, organizzato da Merck in concomitanza con il Giro d’Italia, è emersa la necessità di contrastare l’isolamento che spesso colpisce i pazienti oncologici.
iniziative significative per la salute
“Iniziative come questa sono fondamentali”, ha affermato Nestola. “Forniscono informazioni preziose sui programmi di prevenzione e incoraggiano comportamenti salutari come l’attività fisica e una corretta alimentazione”. La dieta mediterranea è stata evidenziata come un punto di forza in questo contesto.
- Claudia Nestola – Psicologa
- ‘La chiave d’argento’ – Associazione attiva nel supporto ai pazienti oncologici
- Merck – Partner ufficiale del Giro d’Italia
conclusione sulla sensibilizzazione
L’importanza della sensibilizzazione continua a crescere nel panorama della salute pubblica. È necessario proseguire gli sforzi per garantire che tutti abbiano accesso alle informazioni necessarie per affrontare le sfide legate al cancro. Solo attraverso un lavoro collettivo sarà possibile ottenere risultati tangibili nella lotta contro questa malattia.