Tumore alla vescica, consigli dell’oncologo De Giorgi per la prevenzione

campagna di sensibilizzazione sul tumore alla vescica
La tappa di Lecce del tour di sensibilizzazione intitolato “Non girarci intorno” ha affrontato il tema del fumo e delle sostanze tossiche come fattori di rischio per la salute, con particolare attenzione al sangue nelle urine. Questa iniziativa è stata promossa da Merck in concomitanza con il Giro d’Italia, un evento sportivo molto seguito nel Paese.
importanza della prevenzione
Ugo De Giorgi, oncologo dell’ospedale Vito Fazzi di Lecce, ha sottolineato che il tumore della vescica rappresenta il quinto tumore più comune negli uomini. Sebbene non sia tra i principali killer come il tumore ai polmoni o alla mammella, è fondamentale parlarne per aumentare la consapevolezza e incentivare diagnosi precoci. La presenza di sangue nelle urine è uno dei segnali più importanti da non trascurare.
fattori di rischio
Il legame tra il tumore della vescica e l’ambiente è significativo; esposizioni a sostanze tossiche e inquinamento possono incrementare i rischi. De Giorgi ha evidenziato che chi vive in aree particolarmente inquinate o lavora in ambienti a rischio deve prestare particolare attenzione ai sintomi associati alla vescica.
sintomi da monitorare
- sangue nelle urine
- alterazioni nella minzione
- difficoltà o dolore durante la minzione
- infiammazione della vescica
obiettivi della campagna ‘non girarci intorno’
La campagna mira a informare e promuovere la prevenzione del cancro alla vescica, supportata da diverse organizzazioni sanitarie italiane. Tra queste:
- Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere)
- Simg (Società italiana dei medici di medicina generale e delle cure primarie)
- Siuro (Società italiana di uro-oncologia)
- Associazione Palinuro (Pazienti liberi dalle neoplasie uroteliali)
.
prevenzione attraverso stili di vita sani
L’oncologo ha enfatizzato l’importanza di smettere di fumare per ridurre non solo il rischio del tumore ai polmoni ma anche quello alla vescica. Evitare l’esposizione a sostanze tossiche e all’inquinamento ambientale è cruciale per una vita sana.