Trump sospende dazi per l’UE fino al 9 luglio

donald trump sospende i dazi al 50% per l’unione europea
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato una sospensione dei dazi al 50% previsti per l’Unione Europea. Questa decisione arriva in seguito a un colloquio telefonico con la presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e segna un importante passo verso il dialogo commerciale tra le due entità.
rinvio delle tariffe: dettagli significativi
Le tariffe, inizialmente programmate per entrare in vigore il primo giugno, sono state posticipate fino al 9 luglio 2025. Questo rinvio era già stato anticipato da Trump nel mese di aprile, quando aveva concesso un’estensione di 90 giorni dopo aver introdotto le tariffe su un ampio numero di paesi.
dialogo tra trump e von der leyen
Nella sua comunicazione, Trump ha dichiarato: “Ho ricevuto una chiamata da Ursula von der Leyen che mi ha chiesto una proroga. Ho accettato e fissato la nuova scadenza al 9 luglio”. Inoltre, ha sottolineato che la presidente della Commissione ha confermato che i colloqui commerciali inizieranno rapidamente.
dichiarazioni di von der leyen
L’annuncio è giunto dopo una conversazione avvenuta domenica 25 maggio. Von der Leyen ha commentato: “Buona telefonata con Donald Trump. L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno relazioni commerciali molto strette. Siamo pronti a procedere con i colloqui in modo deciso”. Ha inoltre evidenziato l’importanza di avere tempo sufficiente fino alla nuova scadenza per raggiungere un accordo vantaggioso.
tensioni precedenti sui dazi
Questa apertura segue giorni di tensioni riguardanti i dazi all’Unione Europea. Nonostante le affermazioni ferme di Trump sul fatto che l’accordo fosse già stabilito al 50%, il recente dialogo ha portato a segnali distensivi e alla proroga delle tariffe.
- Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti
- Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea