Trump riconosce Stato di Palestina, rivelazioni dalla stampa israeliana

La situazione geopolitica in Medio Oriente è nuovamente al centro dell’attenzione, con l’imminente viaggio del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, in Arabia Saudita. Questo evento potrebbe portare a significativi sviluppi riguardanti il riconoscimento dello Stato di Palestina. Diverse fonti diplomatiche del Golfo hanno rivelato che un annuncio cruciale potrebbe essere fatto durante questa visita.
Annuncio sullo Stato di Palestina
Secondo quanto riportato da The Media Line, Trump potrebbe dichiarare ufficialmente il riconoscimento dello Stato palestinese. Tale affermazione sarebbe accompagnata dall’indicazione che verrà creato uno stato palestinese privo della presenza di Hamas. È previsto che questo annuncio possa alterare gli equilibri regionali e incentivare ulteriori Paesi ad aderire agli accordi di Abramo.
Scetticismo sui piani di Trump
Non mancano le voci critiche. Ahmed al-Ibrahim, ex diplomatico del Golfo, ha espresso dubbi sulla realizzazione di tale annuncio, sottolineando l’assenza dei leader egiziano e giordano, Abdel Fattah el-Sisi e Abdullah II. La loro partecipazione sarebbe stata fondamentale per un evento di tale rilevanza.
Possibili accordi commerciali
Al-Ibrahim prevede che l’annuncio riguarderà probabilmente importanti accordi commerciali simili a quelli siglati nel 2017 con i sauditi per oltre 400 miliardi di dollari. Anche l’analista politico saudita Ahmed Boushouki concorda su questa linea interpretativa, suggerendo che le affermazioni di Trump riguardo a “comprare azioni” prima del suo grande annuncio possano riferirsi a questi sviluppi economici.
- Donald Trump – Presidente degli Stati Uniti
- Ahmed al-Ibrahim – Ex diplomatico del Golfo
- Abdel Fattah el-Sisi – Presidente egiziano
- Abdullah II – Re giordano
- Ahmed Boushouki – Analista politico saudita