Truffa dello specchietto in fi-pi-li, arrestato un uomo grazie a un carabiniere

Contenuti dell'articolo

Truffa dello specchietto: intervento tempestivo dei Carabinieri


Un episodio di truffa si è verificato lungo la superstrada Fi-Pi-Li a San Miniato, dove un giovane di 23 anni ha tentato di mettere in atto il noto raggiro dello specchietto. La situazione è stata notata da un carabiniere libero dal servizio, che ha prontamente allertato le autorità competenti.

Dettagli sull’episodio

Nel corso della tarda mattinata del 15 maggio, il militare in moto ha osservato un comportamento sospetto tra un’automobile condotta dal truffatore e quella di un turista francese. Il giovane ha simulato un impatto leggero lanciando probabilmente un sasso contro la portiera dell’auto del turista. Successivamente, con gesti e segnali luminosi, ha indotto il conducente a fermarsi per richiedere una somma di denaro come risarcimento per i presunti danni allo specchietto.

Intervento delle forze dell’ordine

Mentre il carabiniere manteneva il controllo della situazione da lontano, ha contattato la centrale operativa per richiedere l’intervento di una pattuglia. I Carabinieri dell’aliquota radiomobile sono giunti sul posto proprio nel momento in cui il 23enne stava ricevendo denaro dalla vittima. Durante la successiva perquisizione personale e dell’auto del sospettato, sono stati rinvenuti otto sassi identici a quello utilizzato per simulare l’incidente.

Conseguenze legali

L’individuazione dei sassi conferma la modalità abituale del comportamento criminoso del giovane, evidenziando la sua predisposizione a reiterare tale attacco su altre vittime. I sassi sono stati sequestrati e custoditi presso l’Ufficio Corpi di Reato. L’arresto del truffatore è stato convalidato durante il rito direttissimo tenutosi nella mattina seguente, senza l’applicazione di misure cautelari.

Personaggi coinvolti nell’episodio

  • Carabiniere libero dal servizio
  • Giovane truffatore (23 anni)
  • Turista francese (vittima)
  • Caronieri dell’aliquota radiomobile di San Miniato
  • Sostituto Procuratore della Repubblica di Pisa