Toscana presente al salone del libro con uno stand coinvolgente

salone internazionale del libro di torino
Il 15 maggio ha avuto inizio la trentasettesima edizione del Salone Internazionale del Libro a Torino, un evento di grande rilevanza per il mondo editoriale. L’inaugurazione dello stand della Regione Toscana, che si estende per oltre 150 metri nel Padiglione Oval, è stata officiata dalla presidente della commissione Cultura del Consiglio regionale, Cristina Giachi.
presenza significativa della toscana
Il presidente della Regione, Eugenio Giani, ha sottolineato l’importanza della partecipazione toscana al Salone, evidenziando come questa rappresenti un forte impegno verso la cultura. Ha dichiarato: “La presenza della Toscana al Salone è sempre più forte: con i nostri editori, i nostri autori e i progetti attivi nelle biblioteche e nelle scuole.” Il suo messaggio è stato chiaro: lo stand non sarà solo un luogo espositivo ma anche uno spazio di incontro e confronto culturale.
iniziative e eventi in programma
Fino al 19 maggio, si susseguiranno presentazioni ed eventi coinvolgendo ben 46 piccoli e medi editori toscani. Tra le realtà presenti vi sono:
- Gabinetto G.P. Vieusseux
- Quattro Unipress toscane
- Stamperia braille della Regione
- Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo
- Fondazione Sistema Toscana
- Toscana Promozione Turistica
- Progetto ‘La Toscana delle Donne’
- Toscanalibri.it
- Festival e premi letterari toscani
- Fondazione Archivio Diaristico Nazionale
evento inaugurale significativo
Nella giornata di apertura, si è svolto il primo grande evento dal titolo “Leggere a scuola per migliorare il successo scolastico: l’esperienza di ‘Leggere: Forte!’” promosso dalla Regione Toscana. Questo incontro ha anticipato l’arrivo di oltre 800 appassionati che parteciperanno all’evento grazie a due treni organizzati dalla Regione partendo da Livorno e Chiusi-Chianciano.