Toscana porta 800 lettori al salone del libro di torino con treni speciali

Contenuti dell'articolo

Il Salone del Libro di Torino, giunto alla sua XXXVII edizione, accoglierà un numero significativo di lettori grazie a due treni charter appositamente organizzati. La partenza è fissata per domani, sabato 17 maggio, con l’obiettivo di facilitare la partecipazione degli amanti della lettura a questo importante evento culturale.

Partenze dei treni charter per il Salone del Libro

Dettagli sul primo treno charter

Il primo convoglio partirà da Chiusi – Chianciano alle ore 6.50, effettuando una fermata ad Arezzo alle 7.17 e giungendo a Firenze Rifredi alle 7.57. Da qui, ripartirà verso il Lingotto alle 8.09. All’arrivo nella stazione fiorentina, i passeggeri saranno accolti dalla presidente della commissione Istruzione e cultura dell’Assemblea legislativa toscana, Cristina Giachi, insieme al presidente della Giunta Eugenio Giani, che saluteranno i viaggiatori augurando loro un buon viaggio e un altrettanto buono Salone.

Dettagli sul secondo treno charter

Il secondo treno charter avrà come passeggero principale il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo e partirà dalla stazione di Livorno Centrale alle 6.25. Questo convoglio arriverà a Torino Lingotto alle ore 10.25 e effettuerà una breve sosta a Pisa Centrale dalle 6.42 fino alla ripartenza prevista per le 6.45.

Finanziamento e obiettivi dell’iniziativa

I viaggi sono sostenuti finanziariamente dalla Giunta e dal Consiglio regionale toscano, con la collaborazione di sponsor come Unicoop Firenze e Cooperativa Sociale Macramè. Questa iniziativa rientra in un progetto più ampio volto a promuovere la lettura e supportare la filiera del libro all’interno degli Stati Generali della Cultura.

  • Cristina Giachi – Presidente Commissione Istruzione e Cultura
  • Eugenio Giani – Presidente della Giunta Toscana
  • Antonio Mazzeo – Presidente del Consiglio Regionale
  • Sponsor: Unicoop Firenze
  • Sponsor: Cooperativa Sociale Macramè