Toscana ospiterà l’edizione 2026 di italia delle regioni

il passaggio di testimone al festival l’italia delle regioni

Durante la prima giornata della quarta edizione del Festival L’Italia delle Regioni a Venezia, si è svolto un importante avvicendamento tra il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, e il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani. Questo evento ha rappresentato un momento significativo di confronto su tematiche attuali come il Regionalismo sostenibile e il Federalismo fiscale.

l’impegno della toscana per l’edizione 2026

Presso la Scuola Grande di San Rocco, Giani ha ricevuto ufficialmente il mandato per ospitare la prossima edizione del Festival nel 2026. Ha dichiarato: “Siamo pronti a raccogliere il testimone dal Veneto con orgoglio, consapevoli dell’impegno che comporta organizzare un evento come ‘L’Italia delle Regioni’. Sarà un’opportunità preziosa per promuovere dialogo e cooperazione tra le diverse realtà regionali.”

valorizzazione delle comunità locali

Il presidente Giani ha sottolineato l’importanza di coinvolgere le comunità locali e gli operatori culturali per realizzare un programma che integri tradizione e innovazione. L’obiettivo è rafforzare ulteriormente i legami tra le Regioni, puntando su una crescita sociale e culturale sostenibile.

le parole di luka zaia sul futuro del festival

Luca Zaia ha evidenziato l’importanza di trasferire questa eredità alla Toscana, esprimendo fiducia nella capacità della Regione di affrontare questa sfida con serietà e visione. Ha affermato: “Il 2026 sarà un’altra occasione fondamentale per continuare questo percorso verso un confronto stabile tra chi amministra quotidianamente.”

  • Luca Zaia – Presidente Regione Veneto
  • Eugenio Giani – Presidente Regione Toscana
  • Roberto Calderoli – Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie