È stato aperto l’avviso per la partecipazione all’edizione numero 7 di <strong>Buy Food Toscana</strong>, un evento dedicato ai prodotti agroalimentari di alta qualità della Toscana. L'iniziativa si svolgerà il <strong>22 e 23 ottobre</strong> prossimi presso il Palaffari di Firenze, con il supporto della <strong>Regione Toscana</strong> e della <strong>Camera di Commercio di Firenze</strong>, mentre l’organizzazione è affidata a <strong>Fondazione Sistema Toscana</strong> e <strong>PromoFirenze</strong>.
<h2>Obiettivi dell'evento</h2>
Un elemento fondamentale della manifestazione sarà rappresentato dagli incontri B2B tra i buyer internazionali e le aziende agricole toscane, che verranno selezionate tramite l'avviso. Questa due giorni ha come scopo principale quello di promuovere e rafforzare la conoscenza delle eccellenze agroalimentari toscane attraverso eventi specifici e iniziative collaterali.
<h2>Requisiti per la partecipazione</h2>
L’avviso è destinato alle imprese registrate come operatori presso il pertinente organismo di controllo, che commercializzano prodotti DOP/IGP della Toscana. Sono ammesse anche le aziende che producono e vendono articoli contenenti ingredienti DOP/IGP toscani, a condizione che il nome sia valorizzato in etichetta. Inoltre, possono partecipare le concessionarie del marchio di certificazione ‘Agriqualità’, così come quelle che offrono prodotti biologici certificati, prodotti PAT (Prodotti Agroalimentari Tradizionali) della Toscana e articoli a marchio Prodotto di Montagna.
<h3>Modalità di iscrizione</h3>
La richiesta per partecipare deve essere presentata esclusivamente online, utilizzando la piattaforma dedicata. È necessario registrarsi sulla piattaforma per poter inviare la domanda nella sezione ‘Eventi – BuyFood Toscana 2025’.
<h4>Informazioni aggiuntive</h4>
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito ufficiale della regione.
Correlati