Toscana celebra la giornata dell’Europa e chiede istituzioni Ue più forti

Contenuti dell'articolo

La situazione politica internazionale attuale richiede un impegno attivo da parte dell’Europa. In particolare, la Toscana, storicamente al centro di importanti processi di pacificazione, ha l’opportunità di promuovere un’integrazione europea che vada oltre le questioni economiche, abbracciando anche dimensioni politiche. Queste considerazioni sono state espresse dal presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, durante una seduta solenne del Consiglio regionale toscano in occasione della Giornata dell’Europa.

Ruolo dell’Europa nella politica internazionale

Il presidente Giani ha sottolineato come l’Europa debba assumere un ruolo più determinante nel contesto geopolitico attuale, evidenziando le tensioni tra paesi come India e Pakistan, Russia e Ucraina, nonché le dinamiche in Medio Oriente. Secondo Giani, è essenziale che si sviluppino istituzioni politiche europee più robuste.

Integrazione economica e politica

Attualmente esistono forme di integrazione economica e monetaria all’interno dell’Unione Europea; Giani ha affermato che è necessaria anche una maggiore integrazione politica per affrontare le sfide contemporanee in modo efficace.

Contributo europeo alla Toscana

Il presidente ha messo in evidenza il contributo significativo delle risorse europee ai progetti innovativi della regione. Esempi citati includono iniziative quali:

  • Nidi gratis
  • Libri gratis
  • GiovaniSi
  • Vita indipendente
  • Rete tramviaria di Firenze
  • Darsena Europa

Legislazione influenzata dall’Europa

Giani ha inoltre osservato che circa il 70% delle leggi regionali sono direttamente o indirettamente influenzate dalle normative europee. Questo dimostra quanto sia cruciale per la Toscana continuare a integrarsi con l’Unione Europea non solo sul piano economico ma anche su quello politico.

Fonte: Regione Toscana