Toscana bando da 70 milioni per migliorare la competitività delle aziende agricole

Contenuti dell'articolo


(foto di archivio)

bando per investimenti agricoli: proroga e opportunità

Il bando “Investimenti produttivi agricoli per la competitività delle aziende agricole” ha subito un rinvio. La nuova scadenza è fissata per le ore 13.00 del 30 maggio 2025, offrendo ulteriori 15 giorni alle imprese agricole per presentare le proprie domande. Questa iniziativa rientra nel Piano Strategico della Pac-Psp per il periodo 2023-2027.

Dettagli sul bando e obiettivi

Con una dotazione finanziaria di 70 milioni di euro, il bando è destinato a diverse categorie di aziende agricole. Gli investimenti possono riguardare vari settori, tra cui:

  • Zootecnia
  • Olivicoltura
  • Vivaismo
  • Ortofrutta
  • Cultivazione del tabacco

L’obiettivo principale è quello di rafforzare le strutture aziendali, incrementare la produttività e ottimizzare i costi e i ricavi. Si punta a migliorare la competitività sul mercato e accrescere la redditività delle aziende, promuovendo al contempo performance climatiche e ambientali più elevate.

Commento dell’assessora all’agricoltura

La vicepresidente e assessora all’agricoltura, Stefania Saccardi, ha commentato l’importanza della proroga in relazione alla sovrapposizione con altre attività legate alla campagna PAC del 2025. Ha accolto le richieste avanzate da organizzazioni dei produttori e ordini professionali che necessitano di più tempo per presentare le domande di sostegno.

sostegni previsti dal bando giovanisì

Il bando fa parte del progetto Giovanisì della Regione Toscana, finalizzato a favorire l’autonomia dei giovani agricoltori. Viene offerto un sostegno pubblico sotto forma di contributo in conto capitale pari al 65%, mentre per i giovani agricoltori (sotto i 41 anni) si arriva fino all’80%.