Toscana aggiorna le procedure per infermieri nei mezzi di soccorso

Le procedure relative alle prestazioni degli infermieri sui mezzi di soccorso e di emergenza sanitaria in Toscana sono state recentemente aggiornate. Questo adeguamento, realizzato dalla giunta toscana, si basa su nuove evidenze scientifiche e modifica la delibera del 2013, allineando le pratiche attuali con l’organizzazione della rete di emergenza sanitaria territoriale. Tra i principali obiettivi vi è la rimodulazione dei mezzi di soccorso avanzato, che prevede un incremento delle ambulanze infermieristiche.
condivisione delle nuove procedure
Le nuove procedure sono state elaborate in collaborazione con gli Ordini professionali infermieristici e hanno ricevuto una valutazione da parte degli Ordini dei medici toscani. Inoltre, esse sono state sottoposte al parere dell’Organismo toscano per il governo clinico, garantendo così un approccio multidisciplinare e condiviso nella loro formulazione.
monitoraggio e attuazione
Il monitoraggio della diffusione delle procedure e la verifica dei risultati ottenuti saranno affidati al Coordinamento regionale delle Centrali operative 118, assicurando un controllo costante sull’efficacia delle nuove norme. Entro la fine di luglio 2025, tutte le aziende sanitarie della regione dovranno completare la formazione degli infermieri e fornire loro le dotazioni necessarie per implementare pienamente il provvedimento.
- Giunta toscana
- Ordini professionali infermieristici
- Ordini dei medici toscani
- Organismo toscano per il governo clinico
- Coordinamento regionale delle Centrali operative 118