Tirocinio matricole veterinaria all’istituto zooprofilattico lazio e toscana

tirocinio per studenti di medicina veterinaria a Roma
Recentemente ha preso avvio il tirocinio pratico e teorico per ottanta studenti del primo anno del nuovo corso di laurea in Medicina Veterinaria, organizzato dall’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Questa iniziativa si svolge presso la sede dell’Istituto Zooprofilattico Lazio e Toscana (IZSLT) situata in via Appia Nuova.
osservazione e partecipazione attiva
Sotto la guida di Antonio Palladino, docente del Dipartimento di Medicina Veterinaria, gli studenti hanno avuto modo di osservare le procedure diagnostiche all’interno di una sala necroscopica. Durante queste giornate formative, i partecipanti sono stati coinvolti in sessioni pratiche di necroscopia e hanno potuto interagire con medici veterinari e specialisti dell’IZSLT, acquisendo una visione diretta delle attività quotidiane dell’istituto.
analisi dei campioni
Nel corso delle attività, sono stati analizzati campioni provenienti da diverse specie animali, tra cui:
- puledro
- maiale
- ovino
- bovino
Un focus particolare è stato dedicato allo studio dei cuori bovini, al fine di approfondire le conoscenze anatomiche e le tecniche per la valutazione patologica.
collaborazione tra università e istituzione sanitaria
L’attività rientra nell’ambito della convenzione siglata tra l’IZSLT e l’Università di Roma Tor Vergata. Questo accordo mira a promuovere una sinergia scientifica e didattica tra le due istituzioni, integrando la formazione teorica con esperienze pratiche che possano rispondere alle esigenze della sanità pubblica veterinaria.
dichiarazioni ufficiali sui benefici del tirocinio
Nathan Levialdi Ghiron, rettore dell’università, ha sottolineato come formare un medico veterinario oggi richieda un approccio integrato che metta gli studenti in contatto con la realtà professionale fin da subito. Ha affermato che questa esperienza pratica rappresenta un’opportunità fondamentale per comprendere il ruolo della sanità pubblica veterinaria nella protezione della salute collettiva.
Anche Stefano Palomba, commissario straordinario dell’IZSLT, ha espresso entusiasmo riguardo a questa collaborazione. Egli ha evidenziato l’importanza di integrare il sapere accademico con l’esperienza sul campo per garantire ai futuri medici veterinari competenze pratiche indispensabili.
persone coinvolte nel progetto
- Nathan Levialdi Ghiron – Rettore Università degli Studi di Roma Tor Vergata
- Antonio Palladino – Docente Dipartimento di Medicina Veterinaria
- Stefano Palomba – Commissario Straordinario IZSLT