Tifosi-scommettitori e gestione delle emozioni agli Internazionali: il caso De Minaur e le minacce di Daspo

Fenomeno delle scommesse live agli Internazionali d’Italia 2025. In occasione del Masters 1000 di Roma, il Foro Italico è affollato da migliaia di appassionati di tennis. Non tutti gli spettatori si dedicano a godere delle esibizioni dei migliori tennisti al mondo. Un numero crescente di tifosi preferisce scommettere in tempo reale sugli incontri, cercando di influenzare le dinamiche delle partite. Nelle tribune, specialmente nei campi meno noti, è frequente osservare gruppi che non solo sostengono i loro beniamini ma anche insultano i giocatori in base alle proprie puntate. Questa situazione ha suscitato reazioni tra i tennisti stessi.

Reazioni dei tennisti

Recentemente, alcuni atleti hanno manifestato il loro disappunto riguardo a tali comportamenti. Tra questi spiccano Alex De Minaur e Jacob Mensik, entrambi coinvolti in episodi con i tifosi durante le loro partite. Durante l’incontro contro Luca Nardi, De Minaur ha ricevuto insulti da un gruppo di scommettitori e ha ingaggiato un breve battibecco con loro dopo aver vinto. Anche Mensik ha dovuto affrontare cori ostili nel suo match contro Fabian Maroszan; Il ceco ha risposto applaudendo e lanciando baci verso gli oppositori.

Mariano Navone e altri episodi

Anche Mariano Navone, eliminato da Jannik Sinner al secondo turno, ha avuto una discussione animata con alcuni tifosi dopo la sua vittoria su Federico Cinà. L’argentino ha subito insulti per tutta la durata della partita e si è rivolto direttamente ai suoi detrattori alla fine dell’incontro.

Anche nel tabellone femminile sono stati segnalati eventi simili: la tennista ceca Linda Noskova, dopo essere stata eliminata dalla russa Mirra Andreeva, si è lamentata sui social degli insulti ricevuti dagli spalti.

Posizione della direzione del torneo

Paolo Lorenzi, direttore degli Internazionali d’Italia, ha espresso una forte condanna nei confronti di questo fenomeno. Ha dichiarato che il comportamento degli scommettitori “live” è sotto attenta osservazione da parte della Federazione. Sebbene le scommesse siano legali per gli adulti, Lorenzi considera inaccettabile ogni collegamento tra questa attività e quella agonistica.

In risposta a tali comportamenti disturbanti, la Federazione Italiana Tennis prevede di intensificare i controlli già esistenti e collaborerà con le forze dell’ordine per prevenire futuri incidenti simili. Inoltre, saranno adottate misure per garantire che coloro identificati come responsabili non possano più accedere agli impianti sportivi federali.

  • Alex De Minaur
  • Jacob Mensik
  • Mariano Navone
  • Luca Nardi
  • Fabian Maroszan
  • Linda Noskova
  • Mirra Andreeva
  • Federico Cinà