Terremoto di magnitudo 6.1, monitoriamo la situazione dopo la scossa

terremoto a creta: scossa di magnitudo 6.1

Una forte scossa di terremoto ha colpito la Grecia, in particolare l’isola di Creta, generando preoccupazione anche nella capitale, Atene. L’evento si è verificato questa mattina, intorno alle ore 5, e ha avuto una magnitudo di 6.1.

dettagli sulla scossa sismica

Il sisma ha avuto luogo precisamente alle 5:19 del mattino di oggi, 22 maggio 2025, con un epicentro localizzato a circa 56 chilometri a nord-est di Neapolis, nella regione di Lasithi. La profondità della scossa è stata stimata attorno ai 62 chilometri, come riportato dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV).

Dopo la scossa principale, sono state registrate due ulteriori repliche di minore intensità. Tali dati indicano un’attività sismica significativa nella zona.

situatione post-sisma

Dai primi accertamenti risulta che l’elevata profondità del terremoto ha mitigato gli effetti percepiti sulla terraferma. Il presidente dell’Organizzazione Greca per la Pianificazione Antisismica (OASP), Efthymios Lekkas, ha confermato che non ci sono segnalazioni di rischio tsunami.

Lekkas ha sottolineato che l’area presenta una storia sismica rilevante ma al momento le autorità stanno monitorando attentamente la situazione e provvedendo alla messa in sicurezza degli edifici. Fino ad ora non risultano vittime né danni significativi a persone o strutture.

  • Efthymios Lekkas – Presidente OASP
  • Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV)