Terremoto 6.1 avvertito fino alla costa: tutti i dettagli della scossa

terremoto di magnitudo 6.1 colpisce il perù centrale
Un terremoto di magnitudo 6.1 ha interessato il Perù centrale, in particolare l’area nei pressi di Puquio. Grazie alla notevole profondità del sisma, non si registrano danni significativi. Il Perù è situato lungo la temuta cintura di fuoco del Pacifico, rendendolo una delle regioni più vulnerabili al rischio sismico a livello globale.
Gli eventi sismici, anche quelli di forte intensità, sono relativamente comuni e generano spesso preoccupazione tra la popolazione locale. Le zone andine presentano una vulnerabilità elevata a causa della loro geologia e delle difficoltà nel gestire emergenze in tali contesti.
prevenzione e risposta agli eventi tellurici
L’esperienza accumulata nel tempo ha portato a miglioramenti nella prevenzione e nella risposta agli eventi sismici. Ogni nuova scossa riaccende però l’attenzione su un pericolo costante, che può non essere sempre visibile. È fondamentale considerare non solo la magnitudo, ma anche altri aspetti cruciali per valutare l’impatto reale del fenomeno.
l’importanza della profondità sismica
Un elemento spesso trascurato nei report sui terremoti è la profondità dell’ipocentro. Un evento sismico profondo tende a trasferire meno energia distruttiva in superficie rispetto a uno superficiale con pari magnitudo. In aree montuose come quelle attorno a Puquio, questo fattore può determinare differenze sostanziali tra un evento devastante e uno senza gravi conseguenze.
L’ultimo terremoto che ha colpito il Perù centrale, pur avendo una potenza significativa, ha visto mitigati gli effetti sulla superficie grazie alle sue caratteristiche geofisiche.
dettagli sul sisma vicino a puquio: nessuna vittima segnalata
L’epicentro del sisma è stato localizzato 23 chilometri a sud di Puquio, nella provincia di Lucanas, regione di Ayacucho. La scossa è stata registrata alle 5:22 ora locale del 17 maggio 2025, ad una profondità di 97 km. Secondo l’Istituto Geofisico del Perù, il tremore è stato percepito fino alla costa centrale senza provocare danni rilevanti. Attualmente non ci sono notizie riguardanti vittime o crolli, un esito positivo attribuito proprio alla notevole profondità dell’evento.