Telemarketing aggressivo, multa da tre milioni per acea energia

le sanzioni nei confronti di acea energia
Il Garante per la protezione dei dati personali ha inflitto sanzioni significative, pari a 3 milioni di euro per Acea Energia Spa e 850 mila euro per un network di agenzie e società coinvolte. Queste misure sono state adottate in seguito a un’indagine su pratiche illecite legate al telemarketing.
le indagini condotte
Le indagini effettuate dal Nucleo speciale Tutela privacy e Frodi tecnologiche della Guardia di Finanza hanno rivelato connessioni tra diverse imprese commerciali e individui, tutti riconducibili alle attività di procacciamento di contratti relativi a forniture energetiche. Tali informazioni sono state confermate anche dalle verifiche ispettive condotte dal Garante in collaborazione con il citato Nucleo speciale.
pratiche illecite emerse
Dai risultati degli accertamenti sono emerse prove concrete riguardanti l’uso di liste contenenti dati personali di utenti che avevano recentemente cambiato gestore. Gli operatori dei call center contattavano questi utenti, segnalando inesistenti problemi tecnici durante il passaggio tra fornitori, inducendoli così ad attivare una nuova fornitura. Questo sistema si avvaleva dell’uso di liste acquisite senza consenso esplicito da altre aziende del network.
le conseguenze delle violazioni
Aceo Energia ha preso atto delle irregolarità e ha revocato l’incarico all’agenzia responsabile delle attività illecite. Inoltre, sono state adottate misure correttive per migliorare la sicurezza dei trattamenti dei dati.
sanzioni imposte
In base ai risultati dell’indagine, il Garante ha stabilito le seguenti sanzioni:
- Acea Energia: 3.000.000 euro
- Network di agenzie e società: 850.000 euro
L’Autorità ha richiesto ad Acea Energia di informare gli interessati riguardo l’illiceità dei loro dati e ha imposto divieti alle agenzie coinvolte sull’uso di liste non verificate.