Tecnologie digitali: il 18,6% delle imprese riconosce il loro valore strategico

l’impatto dell’intelligenza artificiale nelle imprese italiane
Recenti studi hanno rivelato che il 18,6% delle aziende italiane ha già implementato soluzioni di intelligenza artificiale (IA). Questo fenomeno è accompagnato da un crescente interesse, poiché quasi la metà delle imprese (il 43%) ha riportato un significativo miglioramento nell’efficienza operativa. L’influenza dell’IA sui processi aziendali è destinata ad aumentare nei prossimi anni, con previsioni di incremento del fatturato fino al 29% e una riduzione dei costi del 17% nel corso dei prossimi tre anni.
investimenti in formazione e competenze digitali
Oltre all’adozione della tecnologia, risulta cruciale per le aziende investire nel potenziamento delle competenze. Si stima che l’80% delle imprese investirà in programmi formativi specifici nei prossimi tre anni, con il 42% di esse che collaborerà con università. Le competenze digitali sono considerate fondamentali dal 62% delle aziende intervistate.
strategia integrata per massimizzare il valore
L’investimento sulle persone rappresenta un elemento essenziale per sfruttare appieno il potenziale offerto dalla tecnologia. L’IA costituisce una significativa opportunità di crescita per le aziende italiane; Deve essere accompagnata da investimenti mirati nella formazione e da una visione strategica e organizzativa integrata, capace di trasformarla in una leva per la creazione di valore sostenibile.
- Aziende italiane
- Intelligenza artificiale
- Efficienza operativa
- Fatturato
- Costi
- Competenze digitali