Teatro ferruccio ad empoli: apertura nel 2027 secondo il presidente giani

La città di Empoli si prepara a ricevere un’importante novità culturale: la costruzione di un nuovo teatro. L’annuncio è stato fatto dal presidente Eugenio Giani durante una conferenza stampa, in cui sono state illustrate le delibere approvate nella recente seduta di giunta.
Il nuovo teatro “Il Ferruccio”
Il progetto prevede un investimento di 1 milione e 800mila euro per la creazione di questo complesso teatrale, dedicato al noto compositore e pianista empolese Ferruccio Busoni. Il nuovo teatro sarà situato in piazza Guido Guerra, contribuendo alla riqualificazione dell’area urbana già caratterizzata dalla presenza del Palazzo delle Esposizioni, un punto di riferimento per eventi vari.
Caratteristiche del complesso teatrale
La struttura sarà dotata di:
- Una sala principale con 490 posti;
- Una sala secondaria per spettacoli;
- Uno spazio polivalente;
- Aree funzionali come foyer, camerini e spazi tecnici.
Piano di sviluppo urbano
L’area esterna verrà sistemata con una piazza pavimentata che utilizzerà materiali diversi tra percorsi minerali, asfalti e parcheggi. Inoltre, saranno integrate alberature e nuove piantumazioni per migliorare l’estetica urbana.
Tempistiche e finanziamento
I lavori sono iniziati nel febbraio 2025 e si prevede il completamento della struttura entro il 2027. Il progetto ha ricevuto un contributo significativo dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), con un finanziamento totale pari a 2 milioni di euro. Di questi, 1 milione e 800mila euro provengono dalla Regione Toscana e 200mila euro dal Comune di Empoli.
Obiettivi culturali del progetto
Questo nuovo teatro avrà lo scopo di diventare un Polo Culturale non solo per Empoli ma anche per i comuni limitrofi. La realizzazione dell’opera mira a creare uno spazio moderno ed attrattivo per la comunità locale.