Tastierini al posto delle keybox: protesta di salviamo firenze riaccende il dibattito

blitz del comitato Salviamo Firenze contro i tastierini elettronici
Un’azione notturna da parte del comitato Salviamo Firenze ha messo in evidenza la crescente diffusione dei tastierini elettronici, utilizzati come alternativa alle tradizionali keybox. Sui nuovi dispositivi, installati all’esterno di vari edifici, sono stati affissi adesivi con la provocatoria scritta: ‘ma ci prendete X bischeri?’.
preoccupazioni relative alla sostituzione delle keybox
Il comitato ha espresso preoccupazione riguardo alla situazione attuale, dichiarando: “A distanza di due mesi dall’inizio della rimozione delle keybox da parte dei vigili o per volontà dei proprietari, stiamo assistendo a un aumento dei tastierini elettronici. Questi proprietari sembrano voler aggirare la legge e la delibera comunale, approfittando della scarsa vigilanza”.
richiesta di controlli più severi
L’organizzazione sottolinea che senza interventi concreti, la delibera di Palazzo Vecchio che vieta l’uso degli apparecchi per il self check-in rischia di diventare solo una misura superficiale. È stata evidenziata una particolare situazione in via de Pepi, dove si è passati da 13 keybox a 10 tastierini elettronici.
appello alla collaborazione cittadina
Il comitato avverte che “la credibilità del Comune è in gioco” e invita a non lasciare spazio a comportamenti opportunistici. La richiesta è rivolta anche ai cittadini affinché collaborino nel mantenere l’ordine.
dichiarazione finale del portavoce Massimo Torelli
“La sindaca ha affermato che non tollererà più furbizie né negli spazi pubblici né nei condomini. È fondamentale che ora intervenga con azioni concrete; le parole non sono sufficienti.”
ospiti e personalità coinvolte nella questione
- Massimo Torelli, portavoce del comitato Salviamo Firenze