Tasso di riciclo degli imballaggi al 67% in rilegno

assemblea annuale del consorzio rilegno
Durante l’Assemblea annuale tenutasi a Cesenatico, Nicola Semeraro ha sottolineato l’importanza dei risultati raggiunti dal Consorzio Rilegno. La riconferma alla presidenza per il prossimo triennio è stata decisa dai soci presenti, evidenziando un forte impegno verso il miglioramento della gestione dei rifiuti di legno e degli imballaggi.
risultati significativi nel riciclo
Semeraro ha dichiarato: “I numeri sono molto importanti; mantenerli non è semplice, ma il consorzio è ben strutturato per affrontare le sfide future.” Con un tasso di riciclo del 67%, Rilegno si posiziona al di sopra delle richieste europee che fissano il target al 30%. Inoltre, il riutilizzo degli imballaggi si attesta attorno al 30%, un dato significativo in linea con le nuove direttive europee.
impegno verso la sostenibilità
L’operato del Consorzio Rilegno non si limita ai numeri. Semeraro ha affermato che “riciclare il legno è più complesso rispetto ad altri materiali come la plastica”, richiedendo quindi investimenti specifici negli impianti di riciclo. Il consorzio ha lavorato costantemente per realizzare ogni direttiva europea sin dalla sua istituzione nel 1998.
ospiti presenti all’assemblea
- Nicola Semeraro – Presidente riconfermato
- Soci del Consorzio Rilegno
- Membri del consiglio di amministrazione
- Rappresentanti delle istituzioni locali
conclusione dell’assemblea
In chiusura, Semeraro ha rimarcato l’importanza dell’impegno collettivo nel settore del riciclo e della sostenibilità, sottolineando come i risultati ottenuti siano frutto di una collaborazione continua tra tutti gli attori coinvolti nel processo.