Targa per i 70 anni di Francesco Nuti: la figlia Ginevra chiarisce l’equivoco

Contenuti dell'articolo

Inaugurazione della targa dedicata a Francesco Nuti

In occasione del settantesimo anniversario della nascita dell’attore e regista Francesco Nuti, il comune di Firenze ha celebrato l’evento con l’inaugurazione di una targa commemorativa. La scritta “Qui nacque Francesco Nuti” è stata affissa in un luogo diverso da quello reale della sua nascita.

Le parole della figlia Ginevra Nuti

Ginevra Nuti ha commentato l’accaduto dichiarando: “Nessuna polemica sull’indirizzo errato; si è trattato di un errore in buona fede”. Ha continuato esprimendo il suo apprezzamento per la scelta di Firenze di onorare la memoria del padre. “Per me questo conta più di qualsiasi indirizzo”, ha affermato.

Riconoscimenti e gratitudine

La figlia ha ringraziato le figure istituzionali coinvolte nell’organizzazione dell’evento, tra cui:

  • Sindaca Sara Funaro
  • Assessora Caterina Biti
  • Assessore Giovanni Bettarini
  • Mirco Rufilli

L’eredità artistica di Francesco Nuti

Ginevra Nuti ha descritto il padre come un uomo ricco di cuore, ironia e poesia, sottolineando che la sua vita è stata segnata dall’amore e dalla creatività. Ha chiarito che l’artista è nato in via Rinuccini ma che la registrazione ufficiale avvenne all’anagrafe con un indirizzo diverso a causa delle consuetudini dell’epoca.

Polemiche sul luogo di nascita

L’artista non dovrebbe essere ridotto a una semplice questione legata a un indirizzo. La targa rappresenta invece un significativo atto d’amore collettivo nei confronti del suo operato e della sua influenza culturale.

Celebrazioni nella città di Firenze

Firenze celebra Francesco Nuti anche attraverso un cartellone eventi dedicati, dimostrando così quanto sia viva la sua eredità nel cuore dei cittadini.