Sustainability priorities di Syngenta: la visione per l’agricoltura del futuro in Italia

Contenuti dell'articolo

Il settore agroalimentare si trova ad affrontare sfide senza precedenti, influenzate da fattori quali la qualità e sicurezza alimentare, i cambiamenti climatici, l’aumento della popolazione mondiale e la necessità di garantire la redditività delle eccellenze locali. In questo contesto, l’agricoltura gioca un ruolo cruciale, impattando sia i consumatori che i produttori a livello globale. Syngenta ha presentato le “Sustainability Priorities”, un piano strategico volto a promuovere un’agricoltura più sostenibile ed innovativa.

sostenibilità e innovazione nel convegno di mantova

La presentazione del progetto è avvenuta durante il convegno “Sostenibilità e Innovazione: Il Futuro dell’Agricoltura Italiana”, parte del Food & Science Festival di Mantova. Syngenta ha confermato il suo ruolo di Main Partner per il nono anno consecutivo in questo importante evento dedicato alla divulgazione scientifica nel settore agricolo.

Massimo Scaglia, Amministratore Delegato di Syngenta Italia, ha sottolineato l’importanza delle Sustainability Priorities come una tappa fondamentale per promuovere un’agricoltura responsabile. Ha affermato che queste priorità non sono solo dichiarazioni valoriali, ma rappresentano azioni concrete a supporto degli agricoltori e della salvaguardia ambientale.

ospiti illustri presenti al convegno

  • On. Luca De Carlo – Presidente della Commissione Agricoltura del Senato
  • On. Maria Chiara Gadda – Vicepresidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati
  • Alessandro Beduschi – Assessore regionale all’Agricoltura di Regione Lombardia
  • Herbert Dorfmann – Membro del Parlamento Europeo
  • Simona Rubbi – Responsabile Relazioni Internazionali di Cso Italia
  • Olivier de Matos – Direttore Generale Croplife Europe
  • Massimiliano Giansanti – Presidente di Copa Cogeca e Confagricoltura

dichiarazioni sui temi cruciali dell’agricoltura

L’On. Luca De Carlo ha evidenziato la necessità di una narrazione corretta sull’agricoltura, sottolineando il contributo degli agricoltori nella lotta contro il cambiamento climatico. L’On. Maria Chiara Gadda ha insistito sulla necessità di affrontare le fragilità del settore agricolo attraverso politiche efficaci e ricerca applicata.

Le Sustainability Priorities si articolano in quattro aree tematiche principali:

  • Puntare a una maggiore produzione riducendo l’impatto ambientale;
  • Rigenerare suolo e natura;
  • Migliorare il benessere delle comunità locali;
  • Sostenere operazioni più sostenibili.

Ciascuna area prevede specifici obiettivi volti a supportare lo sviluppo dell’agricoltura sia in Italia che nel mondo. Con questa iniziativa, Syngenta ribadisce il proprio impegno verso uno sviluppo sostenibile mediante collaborazioni attive con istituzioni e aziende locali.