Strategie nutrizionali per diabete e dislipidemie a Firenze

Contenuti dell'articolo

importanza dell’alimentazione nella gestione del diabete e della sindrome metabolica

Un’alimentazione adeguata riveste un ruolo cruciale nella gestione del diabete mellito di tipo 2, delle dislipidemie e della sindrome metabolica. In questo contesto, la Casa della Comunità Le Piagge a Firenze offre un ciclo di incontri gratuiti dedicati ai cittadini che desiderano migliorare il proprio stile di vita attraverso strategie nutrizionali efficaci e sostenibili.

date e orari degli incontri

I prossimi appuntamenti si svolgeranno presso la Casa della Comunità Le Piagge, via dell’Osteria 18, Firenze, nelle seguenti date:

  • Lunedì 19 maggio 2025, ore 17:00–18:30
  • Lunedì 26 maggio 2025, ore 17:00–18:30
  • Lunedì 16 giugno 2025, ore 17:00–18:30

relatori degli incontri

A condurre gli incontri saranno:

  • Elena Mugnaini, dietista della Struttura Dietetica Professionale dell’Azienda USL Toscana Centro;
  • Diletta Buresta, dietista borsista dell’Università di Firenze.

tematiche trattate durante gli incontri

I partecipanti avranno l’opportunità di approfondire argomenti fondamentali per il benessere quotidiano, tra cui:

  • Il ruolo dell’alimentazione nel controllo del peso, glicemia, colesterolo e pressione arteriosa;
  • Lettura delle etichette alimentari e porzioni casalinghe;
  • I principi della dieta mediterranea;
  • Strumenti pratici per monitorare l’alimentazione e l’attività fisica.

accesso libero agli incontri

L’accesso è libero, fino a esaurimento posti per ciascuna data. Questo rappresenta un’opportunità concreta per ottenere informazioni aggiornate, confrontarsi con esperti del settore e intraprendere un percorso volto al miglioramento delle proprie abitudini alimentari, con effetti positivi sulla salute generale e sulla qualità della vita.

Nutrire con cura: incontro per caregiver di anziani fragili

Nella stessa sede si svolgerà anche “Nutrire con cura. Incontri per Caregiver di anziani fragili”, un secondo appuntamento gratuito dedicato a chi assiste persone anziane in condizioni di fragilità. Questo incontro si concentrerà sull’importanza dell’alimentazione nell’assistenza a tali individui, affrontando tematiche come il rischio di malnutrizione, la perdita di massa muscolare, la disfagia e la disidratazione.