Stefano Cuzzilla è il presidente di Cida

elezioni direttive di cida: conferma di stefano cuzzilla
Questa mattina si sono tenute le elezioni per le cariche direttive della Cida, la Confederazione italiana dei dirigenti e delle alte professionalità. In questa occasione, Stefano Cuzzilla è stato riconfermato nel ruolo di presidente.
vicepresidenti designati
Cuzzilla sarà supportato da una squadra di vicepresidenti composta da figure di spicco nel panorama professionale italiano:
- Guido Quici – Presidente Cimo-Fesmed
- Marco Ballaré – Presidente Manageritalia
- Antonello Giannelli – Presidente Anp
ruolo crescente della cida nella rappresentanza dei dirigenti
Guido Quici ha sottolineato l’importanza acquisita da Cida nel contesto politico nazionale, evidenziando la presenza dell’organizzazione a tutti i tavoli istituzionali. Con un network che riunisce 10 federazioni, Cida rappresenta circa 1 milione di dirigenti attraverso contratti collettivi nazionali (Ccnl) firmati.
settori rappresentati dalla cida
Cida funge da punto di riferimento per diverse categorie professionali, tra cui:
- Sector industriale
- Commercio e terziario
- Sistema sanitario
- Funzione pubblica
- Banca d’Italia
- Assicurazioni
- Università
- Consob
sostenere il ceto medio come obiettivo primario
Nella sua dichiarazione finale, Quici ha messo in risalto la necessità di continuare a lavorare per il rafforzamento del ceto medio, considerato un pilastro fondamentale dell’economia italiana. Secondo lui, valorizzare questa classe dirigente è essenziale per mantenere la competitività del Paese in vari settori strategici.