Spalletti svela la verità su Ilary, Totti e la sua vita nell’autobiografia

luciano spalletti e il suo nuovo libro autobiografico

Luciano Spalletti ha deciso di condividere la sua storia attraverso l’autobiografia “Il Paradiso esiste… ma quanta fatica”, scritta in collaborazione con Giancarlo Dotto per Rizzoli. Questo libro non si limita a raccontare la carriera del commissario tecnico della Nazionale, ma rappresenta anche un vero e proprio confronto con le esperienze più significative e controverse della sua vita professionale e personale.

un libro che esplora relazioni complesse

Uno dei temi centrali riguarda il legame con Francesco Totti, figura fondamentale nella sua avventura alla Roma. Spalletti descrive Totti come un figlio, affermando: «Il mio destino stava nei suoi piedi. Ho fatto per lui cose che non ho fatto per nessuno». L’allenatore esprime anche rammarico per le accuse ricevute nel tempo, chiarendo che la responsabilità della gestione di un simbolo come Totti spettava alla società e non a lui. Un sogno rivelatore lo ha colpito profondamente: «Una notte l’ho sognato che mi diceva: ‘Mister, ho capito che volevi solo allungarmi la carriera…’».

la dura risposta a ilary blasi

Nella sezione dedicata a Ilary Blasi, Spalletti si mostra particolarmente incisivo. Risponde alle critiche dell’ex moglie di Totti, definita da lei stessa “piccolo uomo”, rovesciando l’offesa: «Francesco per me sarà sempre come un figlio. La sua ex moglie, però, non sarà mai per me come una nuora…». Con queste parole dirette, chiude un lungo silenzio e offre una visione netta delle sue relazioni personali.

L’autobiografia di Spalletti non è solo un resoconto della carriera sportiva; è anche un’opportunità per liberarsi di alcuni pesi emotivi, presentando ai lettori una narrazione cruda e autentica dei rapporti che hanno segnato la sua vita.

  • Luciano Spalletti
  • Francesco Totti
  • Ilary Blasi
  • Giancarlo Dotto (co-autore)