Sostenibilità in italia: il ruolo fondamentale dell’economia circolare

Contenuti dell'articolo

novità nell’economia circolare: l’intervento di Marco Nocivelli

Il panorama dell’economia circolare in Italia sta vivendo un periodo di significativa evoluzione, come evidenziato dall’intervento di Marco Nocivelli, amministratore delegato di Epta e vicepresidente di Confindustria per le politiche industriali e il made in Italy. Durante il panel intitolato “Economia circolare, tra il dire e il fare”, svoltosi al Festival dell’economia di Trento, sono state discusse importanti innovazioni nel settore.

innovazioni tecnologiche nella refrigerazione

Nocivelli ha sottolineato che la ricerca ha consentito l’adozione di gas refrigeranti per i frigoriferi utilizzati nei supermercati, caratterizzati da un impatto ambientale 4.000 volte inferiore rispetto ai gas tradizionali. Questa transizione non solo riduce l’impatto ecologico, ma migliora anche la sostenibilità economica e la longevità delle attrezzature.

l’italia leader nel riciclo e riuso

Secondo Nocivelli, l’Italia si posiziona già tra i principali paesi europei riguardo al riciclo e al riuso dei materiali. Il miglioramento della sostenibilità è evidente nei sistemi attuali che già registrano un consumo inferiore del 15-20%. L’imprenditore ha esortato le istituzioni a supportare gli investimenti nel settore, specialmente in un contesto economico instabile.

risultati del rapporto 2025 sul circular economy network

Il rapporto 2025 del Circular Economy Network (CEN), redatto dalla Fondazione per lo sviluppo sostenibile in cooperazione con Enea, indica che l’Italia occupa il secondo posto nella classifica dei 27 paesi UE per quanto riguarda l’adozione delle pratiche di economia circolare, superata solo dai Paesi Bassi. Questo traguardo è stato raggiunto grazie a un incremento del 20% nella produttività delle risorse rispetto al 2019 e a un tasso del 20,8% nell’utilizzo circolare dei materiali, ben oltre la media europea dell’11,8%.

  • Marco Nocivelli – Amministratore Delegato Epta
  • Vicepresidente Confindustria
  • Partecipanti al Festival dell’economia di Trento
  • Circular Economy Network (CEN)
  • Enea – Agenzia Nazionale per le nuove tecnologie
  • Fondazione per lo sviluppo sostenibile