Skarrozzata a Certaldo: un passo avanti per l’inclusione

certaldo e l’evento di inclusione sociale: la skarrozzata
Certaldo si prepara a ospitare un’importante iniziativa dedicata all’inclusione e alla partecipazione attiva della comunità. L’Associazione Genitori Ragazzi Disabili, insieme all’Officina Nonviolenta di Certaldo, organizza la SKARROZZATA, una passeggiata aperta a tutti con l’obiettivo di sensibilizzare sull’accessibilità e promuovere l’integrazione sociale.
dettagli dell’evento
La SKARROZZATA avrà luogo il 17 maggio 2025, dalle ore 16:00 alle 20:00. Durante questo evento, i partecipanti avranno l’opportunità di “skarrozzare”, ovvero provare la mobilità su sedia a rotelle, per comprendere le difficoltà quotidiane affrontate da chi vive in situazioni di disabilità. La partenza è prevista da Piazza della Libertà, con un percorso che attraverserà le vie di Certaldo, per poi tornare al punto di partenza dove si svolgerà un momento di condivisione.
collaborazioni e patrocinio
L’iniziativa è realizzata grazie alla sinergia tra l’Associazione Genitori Ragazzi Disabili e l’Officina Nonviolenta, con il patrocinio del Comune di Certaldo e della Società della Salute Empolese Valdarno Valdelsa. Diverse realtà locali contribuiscono all’evento:
- Associazione Vorreiprendereiltreno
- Misericordia di Certaldo
- Soci COOP
- Officina Ortopedica OTTOBOCK
- Associazione Athos
- Croce Rossa Italiana
- Auser
- PROCIV
- Sindacato Pensionati Italiani (SPI)
- Comunità Educante del progetto VICEVERSA
obiettivi della skarrozzata
I principali obiettivi della SKARROZZATA includono la sensibilizzazione dei cittadini e delle istituzioni riguardo all’importanza dell’accessibilità. Le barriere architettoniche rappresentano un ostacolo significativo nella vita quotidiana delle persone con disabilità, limitando la loro libertà e autonomia. Inoltre, questa manifestazione mira a favorire l’inclusione sociale, permettendo alle persone con disabilità e a mobilità ridotta di sentirsi parte integrante della comunità attraverso esperienze condivise che generano empatia.
sostegno dell’amministrazione comunale
Il Sindaco Giovanni Campatelli ha espresso il pieno sostegno dell’amministrazione comunale per l’iniziativa. È previsto un questionario per raccogliere feedback dai partecipanti, i cui risultati saranno utilizzati per aggiornare il Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche (PEBA). Il Comune annuncerà presto un canale online per segnalare eventuali barriere architettoniche presenti sul territorio.
programma dell’evento
- Ore 16:00: Inizio dell’evento in Piazza della Libertà con esibizione della Street Band “PULSAR”.
- Passeggiata per le vie di Certaldo.
- Momento di condivisione al rientro in Piazza della Libertà.
- Esibizione conclusiva: Street Band “PULSAR”.
- Ore 18:00: Merenda e cena benefica a cura della Misericordia di Certaldo.