Siria: straordinarie potenzialità per lo sviluppo a Damasco

missione del presidente gksd in siria
Il presidente del gruppo Gksd, Kamel Ghribi, ha intrapreso una significativa missione a Damasco, evidenziando l’impegno dell’ente nel processo di capacity building. Durante la sua visita, Ghribi ha avuto incontri con importanti figure istituzionali locali.
incontri e tematiche trattate
Nel corso della giornata, il presidente Ghribi ha dialogato con:
- Ahmed al Sharaa, Presidente della Siria
- Asaad al-Shaibani, Ministro degli Esteri
- Mussaab Nizar Alali, Ministro della Salute
I colloqui si sono focalizzati su temi cruciali per la cooperazione durante la fase di ricostruzione della Siria. Le aree discusse includono:
- Sanità
- Energia
- Infrastrutture
- Servizi avanzati
il contributo italiano ed europeo alla ricostruzione siriana
L’Italia e l’Europa hanno già espresso un forte interesse a diventare partner nella costruzione di una Siria stabile e pacifica. Questo tipo di collaborazione richiederà un ruolo attivo delle imprese private nel raggiungimento degli obiettivi comuni.
dichiarazioni di kamel ghribi
Kamel Ghribi ha commentato: “Sono veramente entusiasta delle ore trascorse a Damasco. La Siria possiede una storia millenaria e il suo popolo è noto per la sua cultura e laboriosità.” Ha inoltre sottolineato l’importanza del supporto al processo di ricostruzione, affermando che Gksd si sta affermando come un attore globale nel sostegno ai Paesi in fase di transizione.
conclusioni sulla missione in siria
L’impegno del gruppo Gksd rappresenta non solo un’opportunità per la Siria ma anche un passo significativo verso una cooperazione internazionale più forte. Il know-how acquisito dal gruppo è essenziale per affrontare le sfide legate alla ricostruzione.