Sinner, il commento dell’ex coach su WADA e la polemica virale

renzo furlan commenta le voci su jannik sinner
Il panorama del tennis italiano si prepara con fervore agli Internazionali d’Italia, mentre l’attenzione è focalizzata sui vari protagonisti. In particolare, Jannik Sinner occupa un posto centrale: dopo un periodo di tre mesi di inattività, è pronto a tornare in campo, ma deve affrontare alcune ombre mediatiche. Contestualmente, si discute anche di chi potrebbe entrare a far parte del suo staff tecnico, vista la recente separazione da Darren Cahill.
In questo contesto emerge la voce di Renzo Furlan, ex numero 19 al mondo e riconosciuto come Coach dell’anno WTA 2024. Ha allenato atleti di spicco come Francesca Schiavone e Simone Bolelli, oltre alla recente collaborazione con Jasmine Paolini. La sua esperienza nel settore lo rende una figura autorevole in grado di analizzare il presente e il futuro del tennis italiano.
la separazione da jasmine paolini
Furlan discute la recente conclusione della sua collaborazione con Paolini, sottolineando che i rapporti professionali possono evolversi nel tempo: “I rapporti nascono, crescono e poi ad un certo momento è difficile dare sempre cose nuove…”. La decisione è stata presa consensualmente, poiché Paolini desiderava esplorare nuove prospettive. Furlan afferma che era giunto il momento per entrambi di intraprendere strade diverse.
Sull’eventualità che questa scelta lo abbia sorpreso, risponde: “Ni. Ovviamente ad inizio stagione fai dei programmi sull’anno…”. Le difficoltà emerse nelle ultime trasferte hanno reso necessaria una riflessione profonda sulla direzione da prendere.
sinner e la critica all’appello della wada
Nell’intervista non può mancare un riferimento a Sinner, riguardo ai rumor sul possibile ingresso di Furlan nel suo team. L’ex tennista respinge categoricamente queste voci: “Quella su Sinner ovviamente è una stupidaggine che girava sul web…”.
Sottolinea inoltre la grande pressione che grava sul giovane atleta: “Questi giocatori qui hanno talmente tanta qualità e voglia di giocare…”. Riguardo alla controversia legata all’appello presentato dalla WADA, Furlan esprime una critica ferma: “La giustizia a volte segue strade contorte…”. Essere squalificati avrebbe rappresentato un danno enorme per Sinner.
L’ex coach evidenzia l’integrità del giovane talento: “Le ho etichettate come uscite ignoranti…” , riferendosi alle critiche ricevute. Conclude con una dichiarazione incisiva sul tema dell’appello: “L’appello della WADA è stata una porcheria.”
- Renzo Furlan: ex numero 19 al mondo, Coach dell’anno WTA 2024.
- Francesca Schiavone: tennista italiana vincitrice del Roland Garros.
- Simone Bolelli: tennista italiano noto per i suoi successi in doppio.
- Jasmine Paolini: giovane promessa del tennis italiano.
- Jannik Sinner: attuale numero uno italiano nel tennis maschile.
- wada: strong>Agenzia mondiale antidoping responsabile delle norme anti-doping nello sport.