Scudetto del napoli: festeggiamenti tragici con oltre 120 feriti

quarto scudetto del napoli: una celebrazione tra gioia e emergenze

Napoli ha vissuto una notte indimenticabile, caratterizzata da festeggiamenti sfrenati per il quarto scudetto conquistato dalla squadra. La vittoria per 2-0 contro il Cagliari ha segnato un momento storico, atteso con grande fervore dai tifosi. Il trionfo, avvenuto allo stadio Diego Armando Maradona, ha generato un’ondata di entusiasmo che si è diffusa in tutta la città.

un’esplosione di entusiasmo collettivo

Piazza del Plebiscito, i Quartieri Spagnoli e il lungomare Caracciolo sono diventati teatri di celebrazioni senza precedenti. La città ha vissuto momenti di pura esultanza, con caroselli in scooter e cori che risuonavano nell’aria. Una serata che sembrava perfetta e destinata a rimanere nella memoria collettiva.

il prezzo della festa: oltre 120 feriti

Quando i fuochi d’artificio hanno iniziato a svanire, è emerso un bilancio preoccupante. La notte di festa si è trasformata in un’emergenza sanitaria, con oltre 120 persone ferite, come riportato da ASL Napoli 1 e protezione civile.

I tipi di infortuni registrati includono:

  • Traumi da caduta
  • Ferite da petardi
  • Fratture
  • Traumi cranici
  • Intossicazioni alcoliche
  • Crisi respiratorie, provocate dai fumogeni

Tende di primo soccorso allestite a Piazza del Plebiscito e Piazza Dante hanno svolto un ruolo cruciale nel gestire le emergenze. Nella tenda situata presso Palazzo Reale sono state assistite 30 persone, tre delle quali in codice rosso.

Sebbene non ci siano stati decessi, il numero dei feriti evidenzia come l’entusiasmo incontrollato possa comportare rischi significativi per la salute pubblica. In conclusione, sebbene Napoli abbia celebrato con grande passione, le conseguenze negative sulla sicurezza hanno gettato un’ombra su quella che doveva essere una serata esclusivamente festosa.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da newsmondo.it (@newsmondo.it)