Scoperta choc in galleria: chi era alla guida della zig zag contro mano

Un recente episodio di guida contromano ha generato allerta e apprensione tra gli automobilisti, evidenziando la necessità di interventi tempestivi da parte delle forze dell’ordine. Una vettura condotta da una donna di 93 anni ha percorso una strada statale in direzione opposta, creando situazioni potenzialmente pericolose.
incidente contromano sulla statale: l’intervento della polizia
L’evento si è svolto a Preseglie, un comune della provincia di Brescia, lungo la statale 45 bis. La segnalazione da parte degli automobilisti presenti ha consentito un rapido intervento della polizia, che ha evitato conseguenze gravi per gli altri utenti della strada. Le manovre erratiche della vettura hanno destato preoccupazione e richiamato l’attenzione delle autorità competenti.
scoperta sorprendente al fermo dell’automobilista
All’arrivo degli agenti, la vettura è stata prontamente bloccata. Durante il controllo, gli agenti hanno scoperto che l’automobilista si trovava in uno stato di confusione. Nonostante la sua età avanzata, risultava ancora in possesso della patente di guida. Al momento dell’interrogatorio, la donna è riuscita a ricordare solo il nome della figlia e il luogo di lavoro di quest’ultima, sollevando interrogativi riguardo alla sua autonomia e capacità di guidare.
preoccupazioni familiari e riconoscimenti per la polizia
I familiari della signora avevano già manifestato preoccupazioni riguardo alla sua salute e le avevano consigliato di evitare la guida. Daniele Mannatrizio, consigliere provinciale con delega alla sicurezza e polizia, ha lodato l’operato degli agenti per la loro professionalità nel gestire una situazione delicata. Ha sottolineato come il loro intervento tempestivo abbia scongiurato incidenti gravi e come abbiano dimostrato sensibilità nei confronti di una persona vulnerabile.
- Donna 93enne (automobilista)
- Daniele Mannatrizio (consigliere provinciale)
- Agenti della polizia intervenuti