Scontro tra schlein e meloni sulla sanità pubblica

accuse di schlein sul governo meloni e la sanità pubblica
Recentemente, il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) italiano ha affrontato notevoli pressioni, accentuate dalla pandemia e da carenze strutturali. La leader del Partito Democratico, Elly Schlein, ha espresso preoccupazioni significative riguardo alle politiche adottate dal governo Meloni, sostenendo che queste stiano portando a un vero e proprio smantellamento della sanità pubblica.
dati allarmanti sulla situazione sanitaria
Nel corso del premier time alla Camera, Schlein ha sollevato interrogativi critici: “Perché state smantellando la sanità pubblica italiana?”. Ha fornito dati inquietanti riguardo al personale sanitario, affermando che mancano circa 65.000 infermieri e 30.000 medici, numeri confermati da fonti come la Fondazione GIMBE. Inoltre, ha evidenziato come molti professionisti siano stati costretti a lasciare il sistema pubblico per cercare opportunità nel privato o all’estero.
- Elly Schlein
- Giorgia Meloni
- Fondazione GIMBE
- FNOMCeO
difficoltà nell’accesso alle cure e spesa sanitaria in calo
Sulla questione dell’accesso alle cure, Schlein ha dichiarato: “La migrazione sanitaria da Sud a Nord è aumentata”, aggiungendo che nel 2023 oltre quattro milioni di persone hanno rinunciato a ricevere cure mediche per motivi economici. Queste affermazioni sono supportate da ricerche ufficiali condotte dall’Istat e dalla GIMBE.
A proposito della spesa sanitaria, Schlein ha denunciato che questa sia scesa ai minimi storici degli ultimi quindici anni, attestandosi al 6,2% del PIL. In risposta, Meloni ha sottolineato i maggiori investimenti effettuati durante il suo mandato rispetto ai precedenti governi.
- Istat
- GIMBE
- PIL italiano
Schiien ha definito il decreto relativo alle liste d’attesa come un “decreto fuffa”, accusando il governo di non aver previsto risorse aggiuntive per attuare le misure promesse. Nonostante le affermazioni di Meloni riguardo a ulteriori fondi disponibili, i documenti ufficiali non confermano l’esistenza di nuovi finanziamenti specifici per tali iniziative.
- Dati ufficiali sulle risorse sanitarie
- Misure governative contro le liste d’attesa