Sciopero nazionale oggi: chi partecipa e perché

In Italia, si registrano disagi diffusi a causa di uno sciopero nazionale che coinvolge diversi settori. Le motivazioni alla base della mobilitazione e i servizi garantiti sono elementi chiave da analizzare.
<span>23 maggio 2025 | 00.03</span>
<span>LETTURA: 2 minuti</span>
Disagi nazionali
Oggi, venerdì 23 maggio, è stato proclamato uno sciopero nazionale che interessa ferrovie, scuole e industrie, comportando notevoli disagi in tutto il paese. La situazione richiede attenzione per comprendere gli orari e i servizi garantiti durante la giornata.
La scuola
A seguito dello sciopero indetto dalla CSLE (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) e dal CONALPE, si prevedono significativi disservizi nei servizi scolastici di ogni ordine e grado. Sia i docenti che il personale ATA, sia a tempo determinato che indeterminato, parteciperanno alla protesta.
Settore industriale
L’Unione Sindacale di Base ha indetto otto ore di sciopero nazionale nell’industria per tutti i turni lavorativi. Questa mobilitazione nasce dalla necessità di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il settore metalmeccanico e affronta anche questioni cruciali come la crisi dell’industria italiana e la redistribuzione della ricchezza.
- Acciaierie d’Italia: richiesta di nazionalizzazione del polo siderurgico.
- Stellantis: necessità di una risposta pubblica forte per evitare un disastro annunciato.
- Jabil, Flextronics, Softlab: segnalati tagli e delocalizzazioni problematiche.
- STMicroelectronics: situazioni critiche con esuberi travestiti da incentivi all’uscita.
Settore ferroviario
L’agitazione nel settore ferroviario è stata proclamata dalle ore 1:00 alle 23:59 da alcune sigle sindacali autonome del Gruppo FS Italiane. Lo sciopero è finalizzato al rinnovo contrattuale e non coinvolgerà il personale addetto alla manutenzione delle infrastrutture che ha già partecipato a una protesta l’11 aprile scorso.
I servizi essenziali saranno garantiti dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 18:00 alle 21:00. Per ulteriori dettagli sui servizi garantiti è disponibile un elenco consultabile presso le Ferrovie dello Stato.