Sciopero nazionale del trasporto ferroviario a firenze: stop di 8 ore e presidio

sciopero nazionale del personale ferroviario in toscana
Il settore del trasporto ferroviario sta vivendo un’importante mobilitazione. I sindacati Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero nazionale per il personale delle Ferrovie dello Stato, previsto per domani, martedì 6 maggio, dalle ore 9.01 fino alle 17.00. Questa azione è parte della lotta per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro delle Attività Ferroviarie, scaduto da oltre un anno e mezzo.
assenza di risposte concrete dai datori di lavoro
Nonostante le numerose richieste e l’apertura al dialogo da parte dei sindacati, persiste una mancanza di risposte tangibili da parte delle controparti datoriali. Le questioni fondamentali rimangono irrisolte, riguardando aspetti cruciali come:
- parte economica;
- parte normativa;
- adeguamento del sistema classificatorio;
- polo merci;
- appalti.
l’impatto dello sciopero in toscana
In Toscana, lo sciopero coinvolgerà circa 6mila lavoratori e lavoratrici, tra cui circa 5.500 dipendenti diretti e oltre 500 impegnati negli appalti. I sindacati sottolineano l’importanza di questo contratto nel contesto attuale, affermando che deve segnare la conclusione della stagione dei rinnovi nel settore trasporti.
dichiarazioni dei sindacati
I rappresentanti dei tre sindacati dichiarano: “Il contratto delle attività ferroviarie è fondamentale; vogliamo restituire centralità al lavoro e avviare un percorso serio di confronto per ottenere un contratto equo e dignitoso“.
incontro stampa a firenze
A Firenze si terrà un incontro stampa, organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti, alle ore 11 in piazza della Stazione (nelle vicinanze dell’ingresso). Questo evento mira a sensibilizzare ulteriormente l’opinione pubblica sulla situazione attuale.