Schianto tra auto e furgone: dettagli sul terribile incidente

Un tragico evento ha colpito la comunità di Siena, lasciando un segno profondo nel cuore dei cittadini e delle istituzioni. La morte di Maria Teresa Fabbri, ex assessora comunale, in seguito a un incidente stradale, ha suscitato un intenso cordoglio per il suo lungo impegno al servizio della città.
incidente stradale mortale a siena
L’incidente si è verificato nella mattinata del 14 maggio, coinvolgendo un’auto e un furgone in uno scontro violento sulla tangenziale ovest, tra le uscite di Siena ovest e Siena sud. Recentemente era stato attuato un cambiamento nella carreggiata a causa di lavori urgenti dell’Anas dovuti a una frana. Secondo le informazioni fornite dalla polizia stradale, il furgone ha tamponato con forza una Toyota. L’impatto ha provocato danni ingenti: la parte anteriore del furgone e quella posteriore dell’auto sono state distrutte. Il conducente del furgone ha riportato ferite ma non è in pericolo di vita.
maria teresa fabbri: figura chiave della politica senese
Maria Teresa Fabbri aveva 78 anni ed era alla guida dell’auto coinvolta nell’incidente. Purtroppo, è deceduta sul colpo a causa delle gravi lesioni subite. I soccorsi sono giunti rapidamente sul posto dopo l’allerta al numero di emergenza 112; Nonostante gli interventi tempestivi da parte del personale sanitario e dei vigili del fuoco, non è stato possibile salvarla.
il ruolo politico e sociale di maria teresa fabbri
Fabbri era una personalità influente nella politica senese, avendo ricoperto la carica di assessora nelle giunte guidate dal sindaco Maurizio Cenni dal 2001 al 2011. Durante il suo mandato si era dedicata a tematiche cruciali come:
- Istruzione
- Pari opportunità
- Politiche sociali
Il Comune di Siena ha espresso profondo cordoglio attraverso una nota della sindaca Nicoletta Fabio, che ha sottolineato l’impegno sociale e professionale di Fabbri come docente stimata e donna dedicata alla comunità.
commemorazione e tributi
In segno di rispetto nei confronti della defunta, il Comune prevede che durante la prossima seduta del Consiglio comunale venga osservato un minuto di silenzio in sua memoria. Le qualità umane e professionali di Maria Teresa Fabbri continueranno ad essere celebrate da colleghi, amici e cittadini che hanno condiviso messaggi sui social media esprimendo affetto e riconoscenza per il suo operato nella comunità.